Categories: CRONACA

Terremoto Mugello, un anno dopo: i cittadini attendono i sussidi

[scJWP IdVideo=”1tV1aaHA-Waf8YzTy”]

A un anno dal terremoto del Mugello, Regione Toscana e Protezione civile hanno fatto il punto della situazione in uno dei centri più colpiti, Barberino, dove furono ingenti i danni alle case e alla Chiesa di San Silvestro. Come riporta il sindaco, Giampiero Mongatti, sono ancora molti i cittadini che aspettano i sussidi promessi dallo Stato. Ciò non ha impedito, comunque, che gli abitanti della zona si siano comunque messi all’opera per la ricostruzione.

Il sindaco di Barberino del Mugello: “Ricostruzione iniziata già prima dei contributi”

“Stamattina tutti noi barberinesi ci siamo svegliati con un ricordo molto traumatico di quello che è stato e dei giorni molto frenetici che sono seguiti. Nel centro storico c’era la zona rossa, le scosse continuavano e la paura era dentro di noi” ha dichiarato Mongatti in sede di conferenza stampa.

“In quelle settimane c’è stato un grande intervento della Protezione civile – ha aggiunto Mongatti -. I cittadini si sono comportati in maniera diligente. È iniziata la ricostruzione e molti cittadini hanno già fatto i lavori o li stanno facendo, in attesa dei contribuiti che stanno iniziando ad arrivare”.

Giani: “Ho in mente le immagini di un anno fa”

Presente alla conferenza stampa anche il Prefetto di Firenze, Alessandra Guidi, che ha dichiarato: “Sono stati fatti molti interventi, molti ancora ce ne sono da fare. Sicuramente la situazione del Covid non ha aiutato perché è stato un po’ un freno a tutte le attività ordinarie, però nonostante ciò si è continuato a intervenire”.

Esprime ottimismo il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani: “È importante vedere Barberino in un’altra luce, con le facciate che sono state risistemate e rimbiancate. Ho in mente le immagini di un anno fa. Certo, il Municipio ancora è inagibile e ancora dobbiamo realizzare la nuova scuola, un intervento da 9 milioni di euro. Alla Chiesa è stata riattaccata la facciata, è oggetto di tutti gli interventi strutturali che saranno necessari. In un anno è stato fatto molto”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago