Categories: CRONACA

Terremoto in Sicilia: notte di paura, ma non si segnalano danni

[scJWP IdVideo=”vcxoHTYZ-Waf8YzTy”]

Paura nella Sicilia orientale per una scossa di terremoto che l’Ingv ha registrato nella serata di martedì, con una magnitudo di 4.4. Molta gente è uscita in strada, ma dalle prime verifiche non risultano danni a cose o a persone.

Il terremoto in Sicilia: epicentro e conseguenze

L’epicentro del terremoto è stato individuato nel mare antistante la costa del Ragusano, a Marina di Acate, a una profondità di 30 chilometri. Il sisma è stato avvertito con forza anche nel Siracusano e nel Catanese, ed è stato percepito chiaramente anche a Palermo. Le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza di un’abitazione a Vittoria, in provincia di Ragusa.

La scossa è stata registrata alle ore 21:27 e la terra ha tremato per circa una decina di secondi. Come confermato dall’Ingv, proprio Vittoria rappresenta il centro abitato più vicino all’epicentro, insieme al Comune di Gela. Il terremoto è stato via chiaramente avvertito anche nelle lontane città di Palermo e Catania, mentre a Siracusa si sono mossi i mobili all’interno degli appartamenti.

Sindaci, prefetti e Vigili del Fuoco al lavoro

Nell’intero territorio provinciale di Ragusa, tutta la popolazione ha distintamente distinto la scossa di terremoto, preceduta da un forte boato. Anche il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, conferma la mancata segnalazione di danni. Diversi cittadini di Licata, invece, hanno trascorso la notte in macchina, nel parcheggio di un centro commerciale. “Abbiamo paura, non torneremo a casa stasera“, hanno raccontato a ‘Repubblica’.

I Vigili del Fuoco hanno comunque spiegato che ai loro centralini sono arrivate solo “richieste di informazione, nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni“. Ad ogni modo il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, è in contatto con il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina. La situazione è quindi costantemente monitorata per capire se il terremoto che ha colpito la Sicilia abbia generato conseguenze di qualsiasi natura.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago