Categories: CRONACA

Terremoto in Sicilia: notte di paura, ma non si segnalano danni

[scJWP IdVideo=”vcxoHTYZ-Waf8YzTy”]

Paura nella Sicilia orientale per una scossa di terremoto che l’Ingv ha registrato nella serata di martedì, con una magnitudo di 4.4. Molta gente è uscita in strada, ma dalle prime verifiche non risultano danni a cose o a persone.

Il terremoto in Sicilia: epicentro e conseguenze

L’epicentro del terremoto è stato individuato nel mare antistante la costa del Ragusano, a Marina di Acate, a una profondità di 30 chilometri. Il sisma è stato avvertito con forza anche nel Siracusano e nel Catanese, ed è stato percepito chiaramente anche a Palermo. Le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza di un’abitazione a Vittoria, in provincia di Ragusa.

La scossa è stata registrata alle ore 21:27 e la terra ha tremato per circa una decina di secondi. Come confermato dall’Ingv, proprio Vittoria rappresenta il centro abitato più vicino all’epicentro, insieme al Comune di Gela. Il terremoto è stato via chiaramente avvertito anche nelle lontane città di Palermo e Catania, mentre a Siracusa si sono mossi i mobili all’interno degli appartamenti.

Sindaci, prefetti e Vigili del Fuoco al lavoro

Nell’intero territorio provinciale di Ragusa, tutta la popolazione ha distintamente distinto la scossa di terremoto, preceduta da un forte boato. Anche il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, conferma la mancata segnalazione di danni. Diversi cittadini di Licata, invece, hanno trascorso la notte in macchina, nel parcheggio di un centro commerciale. “Abbiamo paura, non torneremo a casa stasera“, hanno raccontato a ‘Repubblica’.

I Vigili del Fuoco hanno comunque spiegato che ai loro centralini sono arrivate solo “richieste di informazione, nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni“. Ad ogni modo il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, è in contatto con il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina. La situazione è quindi costantemente monitorata per capire se il terremoto che ha colpito la Sicilia abbia generato conseguenze di qualsiasi natura.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

3 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

4 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago