[scJWP IdVideo=”zoFbYwsy-Waf8YzTy”]
Il 23 novembre del 1980 il terremoto dell’Irpinia colpì un’area di oltre 17 mila chilometri quadrati: veloce e massiccia fu la risposta del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco che mobilitò 4.259 pompieri, 1.101 automezzi e quattro elicotteri. Il video-ricordo dei vigili del fuoco per non dimenticare le 2.735 vittime della tragedia che si consumò 42 anni fa.
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…