CRONACA

Terremoto a Belluno: magnitudo 3.0 gradi della scala Richter

Terremoto oggi a Belluno. La scossa è stata avvertita alle 10.56 di questa mattina, sabato 30 gennaio 2021. Come segnalato dall’INGV (l’Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia), l’epicentro del sisma è stato individuato nel comune di Visome a una profondità di 8 chilometri. Le coordinate geografiche precise sono pari a 46.12 gradi di latitudine e 12.2 di longitudine. Al momento, non si registrano notizie di danni a cose o a persone, ma la scossa è stata avvertita dalla popolazione. Alcuni testimoni raccontano anche di un boato che ha preceduto la scossa. Numerose le telefonate al comando dei vigili del fuoco di Belluno, soprattutto dalla zona di Castoi. La magnitudo registrata è di 3.0 gradi della scala Richter.

Dov’è stato avvertito il terremoto?

Come riferito dalla Sala Sismica INGV-Roma, che ha registrato la scossa, il sisma è stato localizzato, oltre che a Visome, anche a Belluno, Limana, Trichiana, Sedico, Sospirolo e Ponte nelle Alpi. Per quanto riguarda le città più vicine con almeno 50mila abitanti, invece, si segnalano Pordenone, Treviso, Venezia e Bolzano nel raggio massimo di un’ottantina di chilometri.

Le testimonianze sui social

Dalle varie testimonianze arrivate sui social media, emerge che in varie abitazioni hanno tremato i vetri e si sono spostati armadi, sedie e quadri. In alcuni casi il terremoto ha anche causato dei problemi alla linea elettrica. “Mi tremano ancora le gambe, c’è stato un forte boato, come un tuono, e poi improvvisamente la scossa, ha tremato tutto”, spiega uno dei messaggi pubblicati su Facebook.

Il post del sindaco di Belluno

Sempre sul social media di Mark Zuckerberg, Jacopo Massaro, il sindaco di Belluno, ha ufficialmente confermato la notizia. “Visto che mi state scrivendo in tanti, pubblico la segnalazione di una scossa di terremoto che in tanti abbiamo sentito poco prima delle 11. Epicentro a 14 km di profondità tra Belluno e Limana, magnitudo 2.8 (scala Richter). Quindi nulla di preoccupante. Aggiornamenti: secondo l’INGV l’epicentro è a Visome (prima era stimato tra Sois e Giamosa) a 8 km di profondità. La magnitudo è 3.0. Per ora non si segnalano danni. Come protezione civile non abbiamo ricevuto chiamate/segnalazioni”, si legge nel post del primo cittadino.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago