Categories: CRONACA

Tanti gli italiani in lista per fare i braccianti

[scJWP IdVideo=”W5TN54ZE-Waf8YzTy”]

Flora ha 23 anni ed è perita agraria. Con la madre impiegata e il padre in cassa integrazione a causa della pandemia di Coronavirus, per aiutare la famiglia ha deciso di entrare nel mondo dei braccianti e di partecipare alla raccolta della frutta nella stagione estiva tra i campi della campagna di Rovigo.

“Io ho sempre studiato; sono perito agrario dopo avere fatto un esame di Stato. Per fare i braccianti bisogna avere molto coraggio e molta apertura sia mentale sia fisica. Perché comunque non è leggero come lavoro: dopo un po’ ti stanchi. Per me, se scegli di diventare bracciante è perché hai anche tanto coraggio”. Flora racconta il suo lavoro quotidiano: “Noi raccogliamo le fragole, siamo chinati e dobbiamo incassettarle dentro gli appositi cestini e dopo alcuni ragazzi le mettono sopra delle pedane che vengono preparate per la grande distribuzione. Mi alzo la mattina alle 4.30 e inizio per le 6.30, dopo avere fatto mezz’ora di macchina. Alla sera”, prosegue Flora, “dopo otto ore chinata sui campi di fragole sono distrutta, ho le ginocchia disfatte ma ho sempre il sorriso sul volto, anche perché ho delle ottime colleghe di lavoro, quindi il tempo passa più rapidamente. Penso che proseguirò con la campagna della raccolta delle albicocche e delle pesche, poi pere e mele”.

L’invito di Flora agli italiani per fare i braccianti

“Da piccola avevo tanti sogni”, racconta Flora. “Il mio più grande sogno era quello di diventare una veterinaria. In questo lavoro mi sento più viva, mi sento più a contatto con la natura e con persona che hanno avuto esperienze e che hanno caratteri diversi e a me questa cosa piace. Faccio tanta fatica ma mi realizzo”. Infine, Flora rivolge un invito a tutti gli italiani per diventare dei braccianti: “A molti miei amici ho detto che cercano in agricoltura e di approfittarne ma tutti mi hanno risposto che non se ne parla. Invece penso che possa essere una buona occasione per entrare nel mondo del lavoro. Mio padre è in cassa integrazione mia madre non ha un gran stipendio e metto i soldi in famiglia. Spero anche di comprarmi una macchina”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago