Svelato il segreto dei Maya: il mistero durato millenni finalmente viene alla luce

Segreto dei Maya - Newsby.it
Newsby Valentina Giungati 4 Maggio 2023

Da anni c’è grande attenzione sui Maya, sulla loro storia e anche su quelli che sono gli elementi oggi disponibili su cui studiare. Gli scienziati hanno svelato finalmente il loro segreto.

Sembrava impossibile ma dopo anni di analisi e valutazione, finalmente arriva la notizia ufficiale da parte di un team spagnolo che si è occupato di individuare qualcosa a cui nessuno prima era arrivato.

Segreto dei Maya
Segreto dei Maya – Newsby.it

L’Università di Granata UGR ha comunicato la notizia di rilevanza accademica che farà la differenza per il mondo intero, soprattutto dopo lo straordinario contributo in questo senso negli ultimi anni. È l’esito di un lavoro lungo e di grande importanza che ci offre oggi una nuova consapevolezza.

Scoperto il mistero segreto dei Maya

Gli scienziati hanno svelato il segreto dei Maya e in particolare delle loro costruzioni che stando ai dati venivano costruite con blocchi di calce e malta così durevoli da essere resistiti nei secoli. Un lavoro straordinario con tanto di pavimentazione quindi qualcosa di estremamente elaborato e non semplice per quei tempi.

Segreto Maya
Svelato il segreto Maya (newsby)

Il tutto è stato pubblicato in un grande lavoro della rivista Science Advances dove viene scorporata la scoperta effettuata e i relativi dettagli. I ricercatori puntano ad evidenziare in primo luogo i materiali impiegati dai Maya, in analisi c’è il sito di Copán in Honduras. Questo si trova vicino al Guatemala e qui le rovine sono state identificate come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO già nel 1980 quindi hanno enorme rilevanza in ambito internazionale.

Gli antenati Maya avevano edificato questa città tra il IV e il IX secolo con una striscia di terra da separazione. Ad oggi però nessuno aveva potuto comprendere in alcun modo come fosse possibile per quelle costruzioni essere ancora in piedi. Sono in ottimo stato conservativo e il tempo sembra non è passato, nonostante in realtà siano trascorsi mille anni e il clima non sia affatto favorevole ma sempre più aggressivo. L’autore del lavoro, il professor Carlos Rodriguez ha spiegato che grazie alla tecnologia moderna è stato possibile compiere analisi che hanno svelato poi il mistero. Ci sono composti organici di cemento di cristalli di calcite e una struttura tanto complessa in termini biominerali da dare vita a qualcosa di potenzialmente resistente per la vita.

La malta di calce utilizzata ha svolto il ruolo indurente simile alla calcite, ma ci sono delle valutazioni strutturali attente che hanno portato a quel tempo a simili edificazioni. Niente è lasciato al caso e questi materiali come anche l’organizzazione potrebbero dare vita anche a lavori molto resistenti per il nostro futuro.