Sushi: vomito, collasso e arresto cardiaco | Le storie di chi è morto dopo averlo mangiato

Sushi, le storie di chi è morto dopo averlo mangiato - newsby.it
In questi ultimi anni il sushi è diventato sempre più popolare. I piatti che sembrano tanto sfiziosi, tuttavia, in alcuni casi si sono rivelati mortali.
Negli ultimi anni il sushi è diventato sempre più popolare in Italia. In poco tempo si è affermato come uno dei cibi più amati. Con il suo gusto unico è riuscito a conquistare milioni di persone, che lo apprezzano anche per la sua varietà. Il termine sushi, infatti, fa riferimento ad un insieme di piatti diversi provenienti dalla cucina giapponese. La base è il riso, al quale si aggiungono pesce o alghe, ma anche uova. L’esoticità del piatto è un’altra delle caratteristiche che ha fatto breccia nel cuore – e soprattutto nel palato – delle persone. Eppure, i piatti che ci sembrano tanto sfiziosi in alcuni casi si sono rivelati mortali.

I casi di persone morte dopo aver mangiato sushi non fanno altro che gettare ombra su quello che, per molti, è un vero e proprio trend. Quando si parla di questi piatti, la discussione spesso si divide tra gli amanti del sushi e chi, d’altra parte, non lo gradisce e si dimostra diffidente nei confronti di piatti a base di pesce crudo. Nonostante ciò i ristoranti All you can eat hanno riscosso un successo notevole nel Paese. Gli stessi ristoranti che finiscono al centro delle inchieste aperte in seguito ai decessi di persone come Rossella Di Fuori. La sua recente morte ha riportato in auge il dibattito intorno alla pericolosità del sushi.
Sushi, la morte di Rossella Di Fuori a quasi due anni da quella di Luca Piscopo
La 40enne è deceduta lo scorso giovedì pomeriggio nella sua abitazione, nel quartiere di Soccavo (a Napoli) per via di un arresto cardiaco. La famiglia di Rossella è convinta che sia morta a causa del sushi che aveva mangiato lo stesso giorno a pranzo, in occasione del suo compleanno. Alle ore 15 è rincasata e, dopo un’ora, ha iniziato ad avvertire i primi sintomi. Tutto è iniziato con nausea e vomito. Successivamente la 40enne ha collassato e, infine, ha perso la vita. Gli operatori del 118, una volta arrivati sul posto, hanno potuto solamente constatare la sua morte. I genitori hanno presentato una denuncia al ristorante e la Procura di Napoli ha dato inizio ad un’indagine.

I carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni e sanità) hanno preso l’inchiesta in carico. Alcuni campioni di cibo sono stati prelevati dai militari, sotto la guida del comandante Alessandro Cisternino, e verranno sottoposti ai controlli necessari per capire se siano collegati al decesso di Rossella. Nel frattempo, si procederà con l’autopsia del corpo della 40enne. Il terribile caso ha riportato alla memoria l’altrettanto terribile vicenda di Luca Piscopo. Il ragazzo di 15 anni morto quasi due anni fa dopo aver mangiato in un ristorante di sushi in zona Vomero. Si tratta dello stesso quartiere di Rossella. A differenza di quest’ultima, il 15enne è deceduto per un’infezione da salmonella (presente nel cibo trattato in modo inadeguato e mal conservato), che a sua volta ha provocato una miocardite.