CRONACA

Super Green Pass, dove serve? Tutte le regole con il nuovo Dpcm

Si torna a parlare di Super Green Pass, con il nuovo Dpcm che fisserà nuove regole sull’obbligo e sulle categorie che sono tenute a rispettarlo. Ecco dunque, nell’attesa del nuovo decreto, le attuali regole. Con l’Adnkronos che anticipa ciò che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 20 gennaio.

Super Green Pass: le attuali regole

Attualmente (cioè dal 10 gennaio) il Super Green Pass è richiesto per poter accedere ad alberghi, ristoranti all’aperto, piscine, piste da sci e stadi. È da esporre anche per accedere alla ristorazione al banco nei locali al chiuso. Il documento, rilasciato ai guariti da Covid e vaccinati ma non a chi è negativo a un tampone, è necessario anche per usufruire di trasporti e mezzi pubblici.

Il provvedimento è valido fino al termine dello stato d’emergenza, ossia al prossimo 31 marzo. In questo lasso di tempo il Super Green Pass occorre per accedere a servizi e attività in zona bianca, gialla e arancione. Va esposto ad ogni ingresso in parchi tematici e di divertimento, sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò. Al chiuso serve anche per i centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali e ricreativi.

Cosa cambierà dal 20 gennaio: il nuovo Dpcm

Dal 20 gennaio, però, l’obbligo si allargherà. Il documento sarà infatti necessario per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari. Varrà anche per l’accesso ad attività commerciali, con eccezioni che devono ancora individuate. Queste ultime occorrono per soddisfare esigenze essenziali e primarie della persona.

Di conseguenza il Super Green Pass non sarà obbligatorio per recarsi a fare la spesa ai centri commerciali, in banca, dal parrucchiere o dall’estetista. In considerazione dell’obbligo vaccinale per gli over 50, però, gli ultracinquantenni dovranno esserne in possesso per recarsi al lavoro tra il 15 febbraio prossimo e il 15 giugno. Chi ancora non si è sottoposto nemmeno a una dose di vaccino dovrà procedere entro il 31 gennaio per rientrare nei tempi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago