CRONACA

Super Green Pass, cosa cambia per chi non è vaccinato: le nuove regole

Cosa cambia per i non vaccinati con l’introduzione del Super Green Pass? Il nuovo certificato entrerà in vigore il 6 dicembre e sarà valido anche in zona bianca fino al 15 gennaio. Bar, ristoranti, cinema e teatri saranno accessibili soltanto a vaccinati e guariti. Mentre il Green Pass semplice continuerà a essere valido per recarsi al lavoro, accedere agli alberghi, utilizzare mezzi di trasporto locale, treni regionali e interregionali. Chi non è vaccinato non potrà dunque partecipare a diverse attività anche in zona bianca per almeno 40 giorni, fino a metà gennaio.

Super Green Pass, quando e dove serve

Sarà indispensabile essere vaccinati o guariti per andare al cinema, a teatro, a eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche. In zona gialla e arancione, non scatterà alcuna chiusura né riduzione di capienza, ma i relativi divieti saranno validi solo per i non vaccinati. Il Green Pass semplice servirà dal 6 dicembre anche per entrare negli alberghi, negli spogliatoi per l’attività sportiva e per salire su mezzi di trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale. Ulteriori limitazioni per i non vaccinati saranno introdotte in zona arancione, ma si dovranno attendere le Faq del governo relative al nuovo decreto.

Trasporti pubblici, scatta l’obbligo

Tra le novità più importanti del decreto, c’è l’obbligo di Green Pass sui trasporti pubblici. Dal 6 dicembre, infatti, la certificazione verde sarà necessaria, non solo per prendere un aereo o un treno ad alta velocità, ma anche per tutti i mezzi del trasporto regionale, locale e interregionale. Questo significa che, anche per salire su un bus urbano o in metro, i non vaccinati dovranno avere con sé l‘esito negativo di un tampone. Ma la misura suscita non poche perplessità nel settore, a causa della difficoltà dei controlli, che saranno probabilmente effettuati a campione. Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, anche gli studenti dai 12 anni non vaccinati dovranno effettuare un tampone per accedere ai mezzi pubblici.

Bar e ristoranti? Sì, ma solo con il nuovo Green Pass

L’App Verifica 19, che i gestori dei locali utilizzano per verificare la validità del Green Pass, darà il via libera soltanto ai clienti in possesso di Super Green Pass. I non vaccinati potranno continuare a frequentare i locali all’aperto, entrare al bar per una rapida consumazione al banco o per acquistare cibo e bevande da asporto. Le medesime regole saranno valide in zona gialla e arancione, dove bar e ristoranti non subiranno alcuna restrizione o chiusura. Soltanto, in zona rossa, è prevista la chiusura per tutti mentre resta consentito solo l’asporto.

E chi è esentato dal vaccino?

Chi non può vaccinarsi per ragioni mediche è esentato dall’obbligo di Green Pass. Dunque, non dovrà sottoporsi a tampone per accedere a trasporti, attività, lavoro, luoghi della cultura. È necessario però portare sempre con sé il certificato medico che attesta l’esenzione. La nuova circolare del ministero della Salute stabilisce che “la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SarsCoV2, per gli usi previsti dalla normativa vigente, è prorogata sino al 31 dicembre 2021“. La circolare, firmata dal direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza, precisa che “non sarà necessario un nuovo rilascio delle certificazioni già emesse“.

 

 

 

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago