Categories: CRONACA

Studenti, docenti, personale Ata: la scuola protesta davanti al Ministero

[scJWP IdVideo=”zBpsWSY7-Waf8YzTy”]

Mentre in tutta Italia sta terminando un anno scolastico funestato dalla pandemia del Coronavirus, rappresentanti di studenti, insegnanti e personale Ata si sono dati appuntamento davanti al ministero dell’Istruzione per manifestare le loro istanze.

“Riprenderci la voce degli studenti”

Queste le parole di uno dei manifestanti: “Siamo davanti al Ministero per riprenderci la voce degli studenti che hanno fatto finta di ascoltare, ma che in realtà non hanno ascoltato. Siamo qua per rivendicare quello che serve veramente per tornare a scuola a settembre in sicurezza. Servono più professori, personale Ata ed edilizia. Diciamo no alla didattica a distanza a settembre, che ha generato un caos totale. Soprattutto per come è stata utilizzata da questo ministero“.

Le istanze di docenti e personale Ata

Una docente ha aggiunto: “Le problematiche degli insegnanti sono tante. La didattica a distanza è stata una presa in giro della scuola. Perché lavorare al computer, vedere i ragazzi come lettere e come immagini non è insegnare. Garantire l’inclusione ai ragazzi è stato difficilissimo. Io poi lavoro in Lombardia, dove è stato due volte terribile perché alle famiglie sono accadute cose pesantissime. E fare finta che tutto fosse normale, come ha voluto fare il ministero, è stato gravissimo. Altrettanto grave il fatto che ci costringano a un esame assurdo, con protocolli di sicurezza folli e senza senso“.

Infine le parole di un rappresentante sindacale del personale Ata: “Siamo stati internalizzati il primo marzo, ma 5mila lavoratori sono rimasti part-time a 620 euro al mese. Chiediamo che tutti i lavoratori diventino full-time“. E, come si può capire, non solo insegnanti e studenti sono sul piede di guerra.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago