CRONACA

Stretta Omicron, cosa cambia per vaccinati e non: oggi la cabina di regia

[scJWP IdVideo=”pds4R5Ux-Waf8YzTy”]

Nuovo record di contagi della quarta ondata con 36mila casi registrati ieri in sole 24 ore. Con l’arrivo della variante Omicron, si apre una nuova fase della pandemia. Stamattina si riunirà la cabina di regia per stabilire le nuove misure di contrasto alla pandemia. Nel primo pomeriggio il premier Draghi convocherà la cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e per approvare la relazione annuale da trasmettere al Parlamento. Questo è il giorno delle nuove misure del governo per contenere l’aumento dei contagi dovuto al rapido diffondersi della variante Omicron. Green pass, mascherine e tamponi, si attendono le nuove misure del governo per fermare la corsa del virus. Ma quali restrizioni saranno stabilite e quando saranno introdotte?

Stretta Omicron, le ipotesi

Sul tavolo di governo diverse le misure di contrasto alla pandemia. Dalla durata del green pass che sarà ridotta a 6 mesi, al richiamo quattro mesi dopo la seconda dose, sino ai tamponi per i grandi eventi anche ai vaccinati. Non si esclude anche un ritorno allo smart-working per arginare i contagi in risalita. Nuove misure anche in vista di Natale e Capodanno saranno annunciate nelle prossime ore. Tra le ipotesi sul tavolo, anche la possibile estensione del super green pass a tutti i luoghi di lavoro. In ogni caso la riduzione della durata del green pass da nove a sei mesi non scatterà subito. Il taglio della durata del pass entrerà in vigore non prima del 15 gennaio o a fine gennaio per dare tempo agli italiani di fare così la terza dose.

Variante Omicron, ci sarà un nuovo lockdown?

La parola lockdown fa paura, ma è probabile che dopo le feste saranno necessarie nuove misure restrittive“, commenta Fabrizio Pregliasco, virologo, direttore sanitario dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Ma “prima di parlare di lockdown vero e proprio penserei dunque al ricorso del Green Pass rafforzato per lavorare e al buon senso. Credo che in questi anni di pandemia gli italiani abbiano dimostrato di avere buon senso e devono continuare così“, aggiunge Pregliasco. “Usare la mascherina anche all’aperto, igienizzarsi spesso le mani e contenere i contatti sociali al chiuso, soprattutto con le persone più fragili come gli anziani“, raccomanda il virologo.

Obbligo vaccinale a nuove categorie

Un altro punto importante riguarda la possibilità di introdurre l’obbligo vaccinale. “L’obbligo vaccinale resta sempre sullo sfondo, non è stato mai escluso, lo valuteremo“, ha detto ieri Draghi. “Lo abbiamo già esteso ad alcune categorie, valuteremo l’estensione ad altre categorie. Non so se già domani alla cabina di regia. Ma specialmente se i contagi continuano a crescere sarà oggetto di discussione a tempi brevissimi“, ha sottolineato il premier.

Tamponi ai non vaccinati per i grandi eventi

Sul fronte dei tamponi, chi è vaccinato ma non ha ancora fatto la terza dose potrebbe dover ricorrere al tampone per partecipare a grandi eventi, come concerti, veglioni, serate in discoteca, già a partire da Capodanno. Torneranno in tutta Italia le mascherine all’aperto, come è stato anticipato da molti sindaci e governatori in molte città italiane. Al chiuso, invece, in cinema, teatri, sui mezzi pubblici e nei luoghi di lavoro, si pensa di introdurre dispositivi di protezione individuale più sicuri: le mascherine Ffp2.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago