Categories: CRONACA

Strage Linate, 20 anni fa il disastro aereo: “Tragedia da non dimenticare”

[scJWP IdVideo=”DsAliBTu-Waf8YzTy”]

Milano ha reso omaggio alle vittime della strage di Linate, nel ventennale dalla tragedia avvenuta l’8 ottobre 2001, con una messa celebrata dall’arcivescovo Mario Delpini al Bosco dei Faggi di Milano, il luogo a perenne memoria delle persone che morirono nello schianto, il più grave disastro aereo della storia italiana, fra un Cessna e un velivolo della Scandinavian Airlines in fase di decollo. Proprio lì sono stati letti i 118 nomi delle vittime e sono state deposte anche diverse corone di fiori ai piedi del memoriale prima di osservare un minuto di silenzio.

Il ricordo dei familiari delle vittime e del sindaco di Milano sulla strage di Linate

In occasione dell’anniversario della strage di Linate, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha voluto raccontare un ricordo personale. Una delle vittime era proprio un mio caro amico. Ci univa la passione per lo sci. Questo è stato comunque un esempio di tragedia milanese che è stato in qualche modo convertito in azione e speranza, perché per la sicurezza a Linate (e non solo) è stato fatto molto. Una familiare di una vittima ha dichiarato: “Questa è un po’ una tragedia dimenticata. Tanto scalpore all’inizio e poi siamo stati dimenticati. Cosa che non deve essere. Non tanto per piangerci addosso, perché se vogliamo asciugarci le lacrime lo facciamo per conto nostro”. Un altro familiare ha ammesso: “È molto dura. L’aeroporto di Linate è sempre stato molto sicuro. Sono le persone che non lo sono. Ci vorrebbe una commissione d’inchiesta, perché in galera non ci è andato nessuno.

 

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago