Categories: CRONACA

Strage Capaci, a Milano striscione di Tv Boy dedicato a Falcone

[scJWP IdVideo=”JYhhvjq5-Waf8YzTy”]

Sono numerose le testimonianze dedicate in tutt’Italia a Giovanni Falcone e alle vittime della strage di Capaci, il cui anniversario cade proprio il 23 maggio. Anche il Comune di Milano ha voluto omaggiare il magistrato ucciso dalla mafia, assieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, esponendo uno striscione, realizzato dallo street artist Tv Boy, che lo raffigura assieme alla frase “È tempo di andare avanti!”.

Lo striscione, donato dall’artista alla Fondazione Falcone, è stato esposto in mattinata a Palazzo Marino, alla presenza della vicesindaca del Comune di Milano Anna Scavuzzo, sul balcone che si affaccia su piazza della Scala. Resterà esposto per tutta la giornata insieme a un lenzuolo bianco, simbolo della lotta alle mafie.

Chi è Tv Boy

Nato a Palermo il 16 luglio 1980, Tv Boy (pseudonimo di Salvatore Benintende) è un esponente del movimento artistico NeoPop che attraverso le sue opere, visibili soprattutto a Milano (città in cui ha completato i suoi studi), raffigura la cultura massificata delle nuove generazioni, ad opera principalmente della televisione. Le sue opere sono spesso incollate ai muri con la tecnica del ‘paste-up’, la sua ‘invasione’ più consistente è quella degli sticker in bianco e nero, fotocopiati su carta adesiva, ritagliati a mano e pensati soprattutto per essere attaccati al retro dei cartelli stradali o su altri elementi di arredo urbano.

La Fondazione Falcone

L’artista ha donato la sua opera alla Fondazione dedicata alla memoria di Giovanni Falcone. Nata pochi mesi dopo la strage di Capaci, la Fondazione Falcone ha come scopo quello di promuovere la cultura della legalità nella società e nei giovani in particolare, favorendo attività culturali, di studio e di ricerca che favoriscano lo sviluppo di una coscienza antimafiosa su tutto il territorio nazionale.

La Fondazione è attenta alle problematiche pedagogico-educative dei ragazzi in età scolare e sin dalla sua nascita si impegna a realizzare una vera educazione permanente alla legalità attraverso iniziative di carattere sociale e culturale in grado di coinvolgere soprattutto i più giovani. Tra gli scopi della Fondazione ci sono anche la promozione del perfezionamento della professionalità degli apparati investigativi e giudiziari impegnati nell’azione di prevenzione e di contrasto della criminalità organizzata nonché attività a sostegno della cooperazione tra sistemi giudiziari internazionali per la lotta alle mafie.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago