Si sono svolti oggi (28 settembre), nella Parrocchia di Sant’Antonio da Padova di Vercelli, i funerali di Giuseppe Saverio Lombardo, una delle vittime della Strage di Brandizzo. L’uomo – operaio della ditta Sigifer di Borgo Vercelli – è morto a 53 anni la sera del 30 agosto scorso, sui binari della stazione di Brandizzo, mentre effettuava dei lavori di manutenzione insieme ad altri quattro colleghi. Sono stati tutti travolti e uccisi da un treno in transito, senza che nessuno li avvisasse. Giuseppe Lombardo, il più anziano del gruppo, ha lasciato la moglie Barbara, il figlio e diversi nipoti. A Vercelli si era trasferito nel lontano 2001, per lavorare alla Sigifer. Alle sue esequie hanno partecipato anche familiari delle altre vittime (tra cui quelli di Kevin Laganà, 22 anni, il più giovane del gruppo di operai morti), il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro.
Strage di Brandizzo, Andrea Corsaro (sindaco di Vercelli): “La nostra comunità è sconvolta”
“Tutta la comunità è sconvolta, siamo vicini alla famiglia – ha dichiarato il sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro – serve un maggior impegno da parte delle istituzioni per far sì che tutto questo non accada mai più“. Queste le parole di cordoglio del primo cittadino, intervenuto ai microfoni fuori dalla Parrocchia di Sant’Antonio da Padova, a Vercelli.
Le cinque vittime sono state travolte e uccise da un treno in transito, mentre effettuavano alcuni lavori di manutenzione sui binari. Lombardo si era trasferito da Marsala (Trapani) a Vercelli nel 2001, per lavorare alla Sigifer, ditta specializzata nella costruzione e nella manutenzione di impianti ferroviari con sede a Borgo Vercelli.
Lo zio di Kevin Laganà: “A mio fratello hanno impedito di vedere il figlio”
“Non ci sono parole per commentare una tragedia simile. Mio fratello (Massimo n.d.r.) non riesce nemmeno più a parlare. La cosa che fa più male? Gli hanno negato di vedere il figlio“. L’ha detto Giovanni Camporalello, lo zio di Kevin Laganà, la vittima più giovane della strage di Brandizzo. Tra i familiari delle vittime c’è inevitabilmente rabbia e tristezza per quanto accaduto.
Strage di Brandizzo, il funerale di Michael Zanera a Vercelli
Nelle ore successive si sono svolti anche i funerali del 34enne Michael Zanera. Le esequie sono state celebrate al Duomo di Vercelli, la cattedrale di Sant’Eusebio, diventata teatro della commozione da parte di amici, colleghi e parenti della vittima.
Natale Bettini (cugino di Kevin Laganà): “Perso un ragazzo volenteroso”
“Kevin era un ragazzo volenteroso di andare a lavorare, senza grilli per la testa. Una perdita del genere non si può accettare“. Questa la testimonianza di Natale Bettini, cugino di Kevin Laganà. “Kevin a un anno di vita aveva perso la madre e a lui ci aveva sempre pensato il papà Massimo. Un uomo con la ‘U’ maiuscola”, ha concluso l’uomo.
Strage di Brandizzo, Demagistri (sindaco Borgo Vercelli): “Io e Micheal ci vedevamo al bar”
“Conoscevo Michael Zanera di vista – inizia a raccontare il sindaco di Borgo Vercelli, Mario Demagistri – lui si era trasferito a Borgo Vercelli nel gennaio 2022. Frequentavamo lo stesso bar. Quando ci si vede spesso si diventa amici anche senza parlarsi“.