CRONACA

Stop di Johnson & Johnson, Magrini: “Per noi non cambia nulla”

La richiesta della Food and Drug Administration (Fda) di sospendere le somministrazioni del vaccino di Johnson & Johnson è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Nelle ultime settimane la sicurezza del siero non era mai stata messa in dubbia e a marzo l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ne aveva approvato l’uso nelle persone ai partire dai 18 anni. Nonostante questa momentanea battuta d’arresto, secondo Nicola Magrini, il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), “non cambia nulla”. “È una pausa necessaria voluta dalla Fda per verificare l’origine dei sei casi di trombosi molto rare e particolari segnalati negli Usa su 7 milioni di vaccinati. Il sospetto è che siano simili a quelli osservati in Europa su 35 milioni di vaccinati. Sono episodi talmente infrequenti da essere ai limiti della valutabilità”, ha spiegato in un’intervista al Corriere della Sera.

La cautela della Fda sul vaccino di Johnson & Johnson

Spero ci diano presto il semaforo verde. Siamo in contatto con l’Ema e con la Fda”, ha aggiunto Magrini. “Confidiamo che si possa riprendere tra pochi giorni, dopo l’acquisizione degli elementi necessari per comprendere meglio l’accaduto. La Fda ha adoperato il massimo della cautela, forse eccessiva, ma che fa parte della migliore gestione di un’emergenza. Fino a questo momento i sistemi di farmacovigilanza non hanno rilevato eventi di rarissimi trombosi cerebrali con riduzione di piastrine collegabili a vaccini prodotti con la tecnologia dell’Rna messaggero, come Pfizer e Moderna. Quindi è plausibile pensare che il fenomeno sia limitato ai vaccini sviluppati con piattaforme virali. Però non ci sono dati che mostrano segnali in questa direzione”, ha poi sottolineato.

Magrini: “Restrizioni nell’uso del vaccino? Vedremo”

Il direttore dell’Aifa si augura che sul vaccino di Johnson & Johnson si possa agire “tutti insieme”. “L’obiettivo comune è che tutto si risolva in tempi brevi. È ovvio che stiamo riflettendo su come ripartire una volta che verrà dato il via libera”. Commentando la possibilità di limitare l’uso del vaccino di Johnson & Johnson, Magrini sottolinea che nei prossimi giorni si valuterà “quale sarà la migliore modalità d’uso”. “Potremmo discutere sulla possibilità di riservare anche queste dosi alle persone di età superiore ai 60 anni, visto che i casi sono di nuovo concentrati sotto i 50 anni”. Il direttore dell’Aifa ha sottolineato che il turno dei giovani “arriverà non prima dell’estate e a giugno dovrebbero arrivare altri due vaccini”.

La fiducia dell’opinione pubblica

La sospensione del vaccino di Johnson & Johnson, successiva a quella del siero di AstraZeneca, potrebbe avere un impatto negativo sulla fiducia dell’opinione pubblica nei confronti delle vaccinazioni. Tuttavia su questo punto Magrini si è detto ottimista. “La gente capirà che si tratta solo di un approfondimento. È necessario per la tranquillità di tutti comprendere la causa e la natura di eventi che non conosciamo. È la prima volta che vacciniamo così rapidamente centinai di milioni di persone”, ha spiegato. “Sono certo che col passare dei giorni i dubbiosi seguiranno l’esempio di chi aderisce alla campagna e comprenderanno che è l’unico modo per difendersi dal virus. La presenza di una piccola percentuale di esitanti bisogna metterla in conto ogni volta che viene proposto un nuovo vaccino”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago