CRONACA

Stipendi scuola, gli insegnanti in Italia sono tra i meno pagati d’Europa

Gli insegnanti rappresentano una delle figure più importanti nel percorso di crescita dei giovani. Eppure in Italia i loro stipendi continuano ad essere più bassi, non solo rispetto a quelli degli altri dipendenti della pubblica amministrazione, ma anche rispetto ai loro colleghi dell’Unione europea. Sono alcuni dei dati emersi dal rapporto “Education at a Glance 2022” a cura dell’Ocse e dal rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti.

Foto di Pixabay | 14995841

La differenza tra gli italiani e i colleghi europei

Ma quanto sono pagati gli insegnanti in Italia? Nella Penisola a parità di titolo di studio, un docente di scuola superiore guadagna il 22% in meno rispetto a un lavoratore di un altro settore, ovvero circa 350 euro in meno al mese. Differenze, particolarmente marcate, che si riscontrano anche rispetto agli stipendi dei colleghi del resto dell’Europa in tutti i gradi di scuola e in particolare alle primarie. Nello specifico, in base ai dati Ocse, le retribuzioni dei docenti nelle scuole primarie in Italia sono del 15,7% inferiori rispetto alla media degli omologhi europei. Divario che scende al 14% per i docenti di scuola media e al 12,7% per quelli delle scuole superiori. In generale, un insegnante italiano riceve a fine mese meno della metà di un suo collega tedesco, ma anche molto meno rispetto ai docenti di Francia e Spagna.
La penalizzazione dei docenti italiani rispetto ai colleghi europei è confermata anche l’andamento delle retribuzioni nell’ultimo decennio. Dal 2010 al 2021, per esempio, in Italia le retribuzioni dei docenti di scuola media sono diminuite di circa 6 punti a fronte di un incremento di quasi 2 punti delle retribuzioni medie europee dei docenti dello stesso livello di scuola. Inoltre, nel nostro Paese anche la spesa pubblica complessiva dedicata alla scuola, dall’infanzia alla scuola secondaria, è inferiore alla media europea: è del 5,8% rispetto al 7%.

Foto di Pixabay | Michaela

Il commento del sindacato Flc Cgil

Investire sul salario è investire sulla dignità sulla professione come valore sociale“, ha commentato in un’intervista all’Agi Francesco Sinopoli, segretario generale Flc Cgil. “Questo tema contribuisce a demotivare rispetto alla professione, è come se l’dea di poter ottenere degli aumenti per gli insegnanti sia scartata a prescindere“.
Il problema della scuola, ha poi sottolineato, “non è chi ci lavora ma le condizioni di lavoro, che sono al limite”. “Finanziare un contratto di quella portata richiede una grande consapevolezza politica, ma sembra sempre che il tema scali sempre in fondo alle priorità. Assistiamo a tanta retorica trasversale sull’importanza dell’istruzione, ma poi non arriva mai una risposta all’altezza“, ha concluso Sinopoli.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago