Categories: CRONACA

Stefano Cucchi: i due carabinieri condannati a 13 anni per il pestaggio

[scJWP IdVideo=”9nlGsX18-Waf8YzTy”]

Condannati a 13 anni per omicidio preterintenzionale i due carabinieri Raffaele D’Alessandro e Alessio Di Bernardo, accusati del pestaggio di Stefano Cucchi. La sentenza è stata pronunciata dai giudici della Corte d’Assise d’appello di Roma. “Il pensiero va a Stefano e ai miei genitori, che non possono essere qui con noi per il caro prezzo che hanno pagato in tutti questi anni“, ha dichiarato Ilaria Cucchi.

Stefano Cucchi: la commozione della sorella Ilaria

[scJWP IdVideo=”yqxcQYm7-Waf8YzTy”]

Non mi sembra ancora possibile. Sono tanti anni, e mi tremavano le gambe. Posso dire che la giustizia esiste“, ha detto ancora Ilaria, sorella di Stefano Cucchi, dopo la sentenza di condanna in Corte d’Appello a 13 anni per i due carabinieri autori del pestaggio ai danni del fratello.

La sentenza di condanna per gli assalitori di Stefano Cucchi, però, non è l’unico aspetto che interessava ai suoi parenti. “La cosa che mi interessa di più in assoluto è che è stato confermato che Stefano non è morto di suo. Non è morto di droga – ha spiegato la sorella Ilaria –. Sembrava banale, ma non lo è stato affatto. Il mio pensiero va ai miei genitori che hanno seguito tutte le udienze finché hanno potuto. E poi il loro fisico non glielo ha consentito più. Hanno fatto tutto questo per Stefano, e ne hanno pagato un carissimo prezzo“.

Il commento dell’avvocato della famiglia

[scJWP IdVideo=”bKM8B1eL-Waf8YzTy”]

A commentare la sentenza di colpevolezza per i carabinieri accusati del pestaggio di Stefano Cucchi è anche Fabio Anselmo, legale della famiglia. “È stata una battaglia legale lunghissima – ha affermato –. Il nostro pensiero va al procuratore Pignatone, al Dott. Musarò, al procuratore Prestipino e al procuratore di oggi perché senza di loro non saremmo arrivati fin qui. La giustizia esiste, ma la giustizia è degli uomini e ci servono magistrati così. Impianto accusatorio basato sull’omicidio ha retto? È la verità, era sotto gli occhi di tutti. Ma avevamo bisogno di giudici e magistrati seri. Perché altrimenti non si arriva da nessuna parte“.

Anselmo si è poi soffermato sui parenti di Stefano Cucchi: “La credibilità della famiglia Cucchi è fuori discussione. Se l’è guadagnata fin dai primi momenti, denunciando il figlio morto per il possesso di sostanze stupefacenti. Questa famiglia ha pagato un prezzo troppo alto. Sette anni di vessazioni e di umiliazioni. Quando la giustizia è in mano a magistrati seri, chi confida nella verità può stare tranquillo“.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago