CRONACA

Stazione di monitoraggio sismico, la giunta autorizza l’installazione per la previsione dei terremoti

La giunta della città del centro Italia ha autorizzato l’installazione di una stazione di monitoraggio sismico. I dettagli del progetto.

La città di Siena si appresta a diventare un punto nevralgico per il monitoraggio degli eventi sismici in Italia, grazie all’approvazione da parte della giunta comunale dell’installazione di una nuova stazione accelerometrica. Questo importante passo avanti è stato reso possibile grazie alla delibera approvata nella riunione tenutasi lunedì 10 giugno, che ha visto l’autorizzazione al Dipartimento della Protezione Civile per l’installazione di tale strumentazione all’interno di un locale comunale.

Nuova stazione di monitoraggio sismico in Italia – newsby.it

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di sviluppo della Rete Accelerometrica Nazionale (Ran), finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è quello di creare un sistema avanzato e integrato per il monitoraggio degli eventi sismici, attraverso l’installazione di centoventisei nuove stazioni in altrettanti comuni italiani. La decisione dell’amministrazione comunale senese, guidata dall’assessore alla protezione civile Barbara Magi, si inserisce quindi in una strategia nazionale volta a potenziare la capacità del Paese di rispondere in modo efficace ed efficiente alle emergenze sismiche.

La Rete Accelerometrica Nazionale: uno scudo tecnologico contro i terremoti

La scelta della sede dove verrà installata la nuova stazione accelerometrica non è stata casuale. Dopo accurati sopralluoghi, l’amministrazione ha individuato come luogo idoneo uno spazio all’interno dell’edificio comunale situato in strada di Vico Alto, 47. Questa area si trasformerà dunque in un punto cruciale per la raccolta e l’analisi dei dati relativi agli eventi sismici che potrebbero interessare non solo il territorio senese ma anche regioni limitrofe.

Rete Accelerometrica Nazionale, uno strumento fondamentale – newsby.it

La Ran (Rete Accelerometrica Nazionale) rappresenta oggi uno dei sistemi più avanzati al mondo per il monitoraggio sismico. Gestita dal Servizio rischio sismico del Dipartimento della Protezione Civile, conta circa seicentocinquanta stazioni digitali dislocate su tutto il territorio nazionale. Ogni evento registrato viene analizzato e archiviato automaticamente nel database centrale, rendendo i dati disponibili sul sito ufficiale ran.protezionecivile.it. Le informazioni raccolte sono fondamentali sia per gli studi ingegneristici legati alla progettazione antisismica sia per le ricerche sismologiche volte a comprendere meglio dinamiche e conseguenze dei terremoti.

L’installazione della nuova stazione accelerometrica a Siena rappresenta un tassello importante nella strategia nazionale dedicata alla prevenzione dei rischi sismici. Grazie a questo intervento sarà possibile migliorare significativamente la capacità del sistema Ran di fornire dati precisi ed affidabili in tempo reale, contribuendo così ad aumentare la sicurezza delle popolazioni e a ridurre i danni causati dai terremoti. Un esempio virtuoso che dimostra come investimenti mirati e collaborazioni tra entità locali e nazionali possano fare la differenza nella gestione delle emergenze naturalistiche.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago