CRONACA

Sperlonga, tromba d’aria danneggia uno stabilimento balneare

Momenti di paura a Sperlonga, dove nella mattinata di oggi, sabato 4 luglio, una tromba d’aria si è abbattuta sulla riva, nel tratto compreso tra Lago Lungo e la spiaggia di ponente. Il vortice, ben visibile da tutta la costa, si è avvicinato fino a travolgere lo stabilimento balneare Lido Oasi, dove ha lanciato in aria lettini e ombrelloni. Un violento temporale ha accompagnato il fenomeno naturale e per più di un’ora ha riversato sul comune del Lazio e sulla zona circostante pioggia e grandine. Per fortuna la tromba d’aria non ha raggiunto la città e ha danneggiato solo le attrezzature da spiaggia presenti lungo il suo percorso. In seguito ha proseguito la sua corsa verso Fondi, un altro comune della provincia di Latina.

L’origine della tromba d’aria

Quando la situazione si è calmata, il personale delle spiagge vicine è accorso per dare una mano al Lido Oasi, dove alcuni lettini e ombrelloni, posizionati nel pieno rispetto delle misure anti-contagio, sono stati distrutti dalla tromba d’aria. La ricostruzione condotta dal portale Meteo Lazio indica che il vortice si è formato in concomitanza di un fronte temporalesco che ha interessato il Basso Lazio, in ingresso dal mar Tirreno. Il sito ricorda che questi fenomeni naturali non sono rari nella regione, che statisticamente è una delle più esposte alla formazione di turbini, tornado e trombe marine.

Cosa sono le trombe d’aria?

Le trombe d’aria sono fenomeni violenti e imprevedibili, in grado di sprigionare venti fino a 250 km orari. Si tratta di vortici ruotanti che si estendono dalla base di un cumulonembo fino al terreno o alla superficie marina. Generalmente si formano in concomitanza di temporali estremamente violenti e possono percorrere centinaia di chilometri. L’Italia è una delle nazioni europee con la maggior incidenza di trombe d’aria, preceduta solo dal Regno Unito e dai Paesi Bassi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago