[scJWP IdVideo=”VGIMojnM-Waf8YzTy”]
Mamma di due figli alle elementari, lavoratrice nel mondo delle produzioni cinematografiche: due vite a tempo pieno in una per Iliana. Da lunedì 15 marzo il Lazio è entrato in zona rossa, questo ha comportato la chiusura di tutte le scuole e quindi la didattica a distanza per tutti. Cosa significa per le mamme lavoratrici già alle prese con lo smart working? Tanta fatica.
“Sto seguendo una produzione cinematografica, quindi sarebbe pure difficile riuscire a prendersi un congedo. Dalle 10 alle 18 sono reperibile quindi devo rispondere alle mail e alle telefonate“, racconta Iliana. Che oltre alle difficoltà dello smart working deve fare i conti anche con le esigenze della sua famiglia e della sua casa.
“Durante il lockdown dello scorso anno c’era molto ottimismo, la frase ‘andrà tutto bene’ e soprattutto il mio settore era fermo. Quindi la situazione era più facile da gestire e riuscivo a seguire bene la didattica a distanza di mia figlia. Ora invece anche il piccolo ha iniziato la prima elementare, a settembre. Anche lui sta facendo la Dad ed è molto più difficile“, spiega Iliana. Che oltretutto ha dovuto iniziare a lavorare in smart working con ritmi molto più complessi da sostenere.
Le difficoltà sono tante e quotidiane. Anzi, costanti. “Io per 2-3 ore al giorno, durante il mio smart working, non posso effettivamente lavorare o comunque lavoro male perché devo seguire lui. E oltre al mio lavoro e all’istruzione dei miei figli devo occuparmi della cura della casa e tutta una serie di questioni da sola. Perché il mio compagno sta lavorando fuori e in questo momento non è presente“.
In questo momento, quindi, urge una soluzione. “La ministra Bonetti dice che se si è a casa in smart working si può gestire benissimo la famiglia, i figli e la Dad. Non è vero. Perché se io seguo i miei figli non posso lavorare e viceversa. Quindi ci sarebbe bisogno di un bonus che le famiglie possono gestire con casa, figli e lavoro. E non sono i 100 euro a settimana“, è l’appello di Iliana.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…