CRONACA

Sicilia, l’odissea di due terrapiattisti alla ricerca della ‘fine del mondo’

Volevano provare l’ebbrezza di raggiungere la fine del mondo, ma alla fine non ci sono riusciti. È successo a una coppia di terrapiattisti (uomo e donna, entrambi di mezza età) partiti dal Veneto per arrivare in Sicilia in pieno lockdown con l’obiettivo di salpare da Termini Imerese alla volta di Lampedusa. Secondo loro, l’isola è letteralmente la fine del mondo “piatto” come se lo immaginavano. È finita che i due sono invece approdati sull’isola di Ustica, tra lo sgomento del sindaco, dei carabinieri e delle guarda costiera. I due sono stati visti arrivare stanchi e assetati su una barchetta dopo aver sbagliato rotta e rischiando di fare naufragio. Lampedusa, infatti, è a sud rispetto a dove sono partiti, dall’altra parte della Sicilia, Ustica invece è a nord.

“La cosa divertente è che si orientavano con una bussola, strumento che funziona sulla base del magnetismo terrestre. Principio che loro, da terrapiattisti, dovrebbero rifiutare”. Così a La Stampa ha raccontano Salvatore Zichici, medico dell’Ufficio di sanità marittima del Ministero della Salute.

Il viaggio dei terrapiattisti verso la Sicilia: lo sbarco a Ustica e la doppia fuga dalla quarantena

L’inizio dell’avventura dei due terrapiattisti risale a tre mesi fa. Sbarcati a Ustica nel pieno dell’epidemia di Coronavirus, i due sono stati scortati con la loro barchetta fino a Palermo per poi vedersi imposta una quarantena precauzionale per quindici giorni a bordo del loro scafo. Da lì però hanno tentato una fuga disperata sempre per mare, anche questa finita però in maniera tragicomica. La Capitaneria di porto è andata a riprenderli senza fretta e senza panico tre ore dopo che erano salpati: novelli lupi di mare, erano ancora poco lontani dalla costa.

Riportati indietro, i due hanno tentato una nuova fuga, finendo stavolta in casa di un uomo che sosteneva di essere positivo al Coronavirus, ma non era vero. Alla fine, i due sono ripartiti e tornati in Veneto via terra, tra un più che comprensibile sollievo generale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago