CRONACA

Sicilia, l’odissea di due terrapiattisti alla ricerca della ‘fine del mondo’

Volevano provare l’ebbrezza di raggiungere la fine del mondo, ma alla fine non ci sono riusciti. È successo a una coppia di terrapiattisti (uomo e donna, entrambi di mezza età) partiti dal Veneto per arrivare in Sicilia in pieno lockdown con l’obiettivo di salpare da Termini Imerese alla volta di Lampedusa. Secondo loro, l’isola è letteralmente la fine del mondo “piatto” come se lo immaginavano. È finita che i due sono invece approdati sull’isola di Ustica, tra lo sgomento del sindaco, dei carabinieri e delle guarda costiera. I due sono stati visti arrivare stanchi e assetati su una barchetta dopo aver sbagliato rotta e rischiando di fare naufragio. Lampedusa, infatti, è a sud rispetto a dove sono partiti, dall’altra parte della Sicilia, Ustica invece è a nord.

“La cosa divertente è che si orientavano con una bussola, strumento che funziona sulla base del magnetismo terrestre. Principio che loro, da terrapiattisti, dovrebbero rifiutare”. Così a La Stampa ha raccontano Salvatore Zichici, medico dell’Ufficio di sanità marittima del Ministero della Salute.

Il viaggio dei terrapiattisti verso la Sicilia: lo sbarco a Ustica e la doppia fuga dalla quarantena

L’inizio dell’avventura dei due terrapiattisti risale a tre mesi fa. Sbarcati a Ustica nel pieno dell’epidemia di Coronavirus, i due sono stati scortati con la loro barchetta fino a Palermo per poi vedersi imposta una quarantena precauzionale per quindici giorni a bordo del loro scafo. Da lì però hanno tentato una fuga disperata sempre per mare, anche questa finita però in maniera tragicomica. La Capitaneria di porto è andata a riprenderli senza fretta e senza panico tre ore dopo che erano salpati: novelli lupi di mare, erano ancora poco lontani dalla costa.

Riportati indietro, i due hanno tentato una nuova fuga, finendo stavolta in casa di un uomo che sosteneva di essere positivo al Coronavirus, ma non era vero. Alla fine, i due sono ripartiti e tornati in Veneto via terra, tra un più che comprensibile sollievo generale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

16 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago