Categories: CRONACA

Sicilia, a lezione di lingua e storia locale: partecipano 200 licei

[scJWP IdVideo=”VhSIYmk3-Waf8YzTy”]

Docenti e studenti a scuola di “identità siciliana”, per diffondere la storia e la cultura tradizionale della Sicilia. Questo è il succo del programma presentato oggi presso Palazzo d’Orleans, sede del Governo regionale, alla presenza del presidente Nello Musumeci e dell’assessore alla Formazione, Roberto Lagalla.

A “lezione di Sicilia” nelle scuole: il progetto regionale

Centinaia di docenti operanti nei licei delle più importanti città di Sicilia porteranno avanti la valorizzazione e l’insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole di ogni ordine e grado. Così è quanto previsto dalla legge regionale numero 9.

È importante e essenziale che i nostri ragazzi nelle scuole imparino la lingua italiana. È molto utile che i nostri ragazzi imparino le lingue straniere. Ma è altrettanto necessario che i nostri ragazzi tornino a conoscere la lingua siciliana – ha sottolineato Musumeci –. Nella sua storia, nella sua letteratura, la Sicilia è diventata materia dei processi didattici. Stiamo dando attuazione a una legge già esistente da dieci anni, che però nella sostanza mai era stata applicata“.

L’importanza della regione nella cultura italiana e non solo

Questo è l’obiettivo che avevamo fissato all’inizio della legislatura e che finalmente abbiamo raggiunto“, ha spiegato Musumeci. Che poi ha esposto in maniera più chiara il progetto: “Sono coinvolti circa 300 docenti. Circa 200 scuole di ordine e grado in Sicilia hanno promosso e valorizzato la lingua, la storia e la letteratura siciliana“.

Quindi Musumeci ha concluso il suo intervento sottolineando il ruolo della Regione nella storia. E l’importanza di ricordarne i meriti: “La Sicilia, come è stato detto, ha subìto dominazioni ma anche dominato. È stata capace di condizionare i processi culturali di altre terre, di altre regioni e di altre nazioni. Nella sua ininterrotta continuità storica, con le luci e con le ombre, va valorizzata a partire dai nostri ragazzi“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago