Categories: CRONACA

Roma, inaugurato il “Campo dei miracoli” di Corviale alla presenza di Mattarella

[scJWP IdVideo=”Gm5NKm6W-Waf8YzTy”]

A Corviale, periferia di Roma, è stato inaugurato il campo di calcio a 11 “Campo dei miracoli”. “Cambiare le regole del calcio per ridiscutere le regole del mondo“, è lo slogan di questo luogo. All’evento hanno preso parte il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Inizialmente c’era tanta diffidenza tra i residenti del posto che venivano qui, avevano paura che fossimo gli ennesimi malfattori pronti a deluderli“, ha spiegato il coordinatore, Massimo Vallati. “Ma il tempo ci ha restituito tutto e ora siamo diventati una famiglia“, ha aggiunto.
La pensano così anche Catherine, Sonia, Stefano, ragazzi e genitori di Corviale, che nel “Campo dei miracoli” hanno trovato la propria rinascita.

Mattarella: “Si affermi il rispetto e la collaborazione tra Stati”

[scJWP IdVideo=”nJ8qHygb-Waf8YzTy”]

In occasione dell’inaugurazione del “Campo dei miracoli”, il presidente Mattarella ha voluto rivolgere un messaggio di speranza ai giovani di Corviale. “Se i bambini apprendono questo criterio, di collaborare, questo consente loro in futuro di essere protagonisti in senso positivo. Rispettatevi sempre tra di voi. Rispetto per tutti e collaborazione. Non perdete questo modo di rispettarvi e non perdete la fiducia perché se si afferma anche nella società, tra gli adulti, si affermano anche tra gli Stati rispetto, fiducia e reciproca collaborazione“, le sue parole.

“Grazie Presidente” urlano dal balcone di Corviale

[scJWP IdVideo=”yWsH4Q2O-Waf8YzTy”]

Proprio in questa periferia oggi è stato inaugurato un luogo di aggregazione tramite il calcio sociale. E i residenti di Corviale hanno voluto far sentire tutto il proprio affetto e calore nei confronti di Mattarella, ringraziandolo per aver presenziato all’inaugurazione del “Campo dei miracoli”. “Il calcio come il più grande insegnamento di rispetto e inclusione sociale“, ha sottolineato ancora il presidente della Repubblica. “Mi auguro che i bambini di oggi imparino questi valori per un futuro fatto di benevolenza tra esseri umani, ma anche come base di rispetto tra popoli e Stati“, ha concluso Mattarella.

Vanessa Ciccarelli

Vanessa Ciccarelli, 28 anni, Napoli. Giornalista per passione prima che per professione, appassionata di politica e caffè.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago