[scJWP IdVideo=”2sKdALNT-Waf8YzTy”]
Un ritorno in classe “in sicurezza” per i ragazzi e le ragazze dopo la pausa natalizia. Il Comune di Bollate ha messo a punto un progetto di sorveglianza sanitaria scolastica nel momento del rientro a scuola dei ragazzi e delle ragazze. È partita la distribuzione, a tutti i bambini e ragazzi da 0 a 14 anni che frequentano nidi, materne, elementari e medie (sia strutture private che pubbliche), di una confezione con 5 test di autodiagnosi salivare del Covid che ogni famiglia potrà usare in autonomia per testare l’eventuale presenza del virus nei ragazzi. In tutto saranno consegnati circa 17.000 test salivari rapidi.
“Sono test che danno la possibilità di effettuare un primo monitoraggio direttamente a casa e di attivare, se poi necessario, il testing previsto dalle autorità sanitarie locali – spiega il sindaco di Bollate, Francesco Vassallo -. Vogliamo responsabilizzare bambini e famiglie a non sottovalutare eventuali sintomi riconducibili a infezioni da Covid“. Il sindaco ha sottolineato che il grado di affidabilità dei tamponi rapidi fai da te non è elevato. “Però sono un primo strumento per valutare le proprie condizioni di salute. Al momento circa il 10% degli studenti di tutte le scuole è assente. Tra i docenti l’incidenza è appena superiore. Anche per il personale scolastico si parla di cifre simili. A oggi non c’è una situazione di particolare recrudescenza“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…