Categories: CRONACA

Centinaia di studenti in piazza a Milano: “Vogliamo una scuola diversa”

[scJWP IdVideo=”c9pZnvaX-Waf8YzTy”]

Continuano le proteste in piazza da parte degli studenti che nelle scorse settimane si sono concluse con diversi scontri con la polizia. Scontri che, secondo la ministra Lamorgese, erano dovuti a gruppi di infiltrati nei cortei che cercavano la violenza.

Anche a Milano gli studenti delle scuole superiori sono scesi in piazza contro l’esame di maturità proposto dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che reintroduce lo scritto dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. Sono alcune centinaia, circa 500, i giovani che si sono radunati in largo Cairoli e che stanno sfilando in corteo verso piazza del Duomo.

Tra i motivi della protesta c’è anche la richiesta di migliorare le condizioni della alternanza scuola – lavoro, dopo quanto accaduto a Lorenzo Parelli, morto durante uno stage. Tanto che uno degli slogan urlati dagli studenti è proprio “non si può morire di scuola“. Ad aprire il corteo è lo striscione con la scritta: “La vostra normalità ci sta stretta, mobilitiamoci“.

Studenti in protesta a Milano: “Vogliamo risposte su maturità e alternanza”

[scJWP IdVideo=”JThbfBYX-Waf8YzTy”]

Al centro della protesta degli studenti anche le nuove regole sugli scritti alla maturità. “Oggi siamo in piazza perché rivendichiamo una maturità diversa, che tenga conto di quanto abbiamo sofferto durante la pandemiaha spiegato Alessandro di Unione Studenti Lombardia.

E chiediamo giustizia per Lorenzo morto in stage, questo è sintomo di un sistema scolastico marcio” ha aggiunto Loris, uno studente di Milano.

Manifestazione degli studenti: forze dell’ordine in piazza con le bodycam

[scJWP IdVideo=”P3gNTsyf-Waf8YzTy”]

Dopo le polemiche nate dagli scontri tra studenti e polizia, le forze dell’ordine sono scese in piazza con le bodycam.

Le cosiddette bodycam, le telecamere di cui saranno dotati gli operatori di polizia nella gestione dell’ordine pubblico, rappresentano un passo importante destinato a rinsaldare i sentimenti di vicinanza e fiducia che legano i cittadini alle forze di polizia” ha sottolineato la ministra Lamorgese.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago