CRONACA

Scuola, i sindaci: “Green Pass per alunni o torneranno tutti in Dad”

Continuano ad aumentare i casi di coronavirus, con un’incidenza settimanale di 241 per 100mila abitanti. I più colpiti sono soprattutto i minorenni. Il 28% dei casi sociali riguarda i ragazzi. Inoltre, la metà dei casi in età scolare è stata diagnosticata nella fascia di età 6-11 e il 33% in quella 12-19. Mentre salgono i numeri, cresce anche il numero delle classi che sono state costrette a tornare alla didattica a distanza (Dad). Per evitare che il problema si estenda a tutte le scuole, decine di sindaci hanno deciso di chiedere l’introduzione del Green Pass anche per gli studenti dopo le festività natalizie. Lo ritengono “l’unico modo pe salvare la scuola in presenza”.

La richiesta è contenuta in una lettera-appello indirizzata al premier Draghi e ai ministri Speranza e Bianchi. A coordinare l’iniziativa è Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e presidente dell’associazione delle autonomie (Ali), cioè dei sindaci di centro-sinistra e civici. Vari sindaci hanno rilanciato l’appello, tra cui Giuseppe Sala, sindaco di Milano, Matteo Lepore, di Bologna, Gaetano Manfredi, di Napoli, Giorgio Gori, di Bergamo, Dario Nardella, di Firenze, Emilio Delbono, di Brescia, Stefania Bonaldi, di Crema, Valeria Mancinelli, di Ancona, e Carlo Salvemini, di Lecce.

La proposta dei sindaci per scongiurare il ritorno in Dad

Se non agiamo subito con un Green Pass nelle scuole, rischiamo di trovarci con gli istituti chiusi a breve, con la didattica a distanza indistintamente per tutti i ragazzi vaccinati e non vaccinati, e con le gravi conseguenze che abbiamo già conosciuto in passato”, hanno scritto i sindaci nella lettera. I primi cittadini propongono di equiparare lo studio al lavoro, chiedendo un Green Pass “semplice”, rilasciato in seguito al vaccino o a un tampone negativo ogni 48 ore. Poiché si parla di minorenni, per Ricci i tamponi in questione dovrebbero essere gratuiti. L’obiettivo principale dell’iniziativa è dare la giusta impennata alle vaccinazioni della fascia 5-11 anni, iniziate giovedì 16 dicembre.

I sindaci credono fortemente che questa sia l’unica strada da percorrere per il futuro della scuola e dei nostri ragazzi”. È quanto hanno spiegato i primi cittadini nella lettera. Considerando l’andamento dei contagi, in assenza di nuovi provvedimenti il ritorno alla dad per tutti sembra un passo quasi inevitabile.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 ore ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

4 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

5 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

6 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago