CRONACA

Scuola, trovato l’accordo per il protocollo di sicurezza

Manca sempre meno al ritorno sui banchi di scuola per milioni di studenti in Italia. Dopo diversi confronti è stato trovato l’accordo sul protocollo di sicurezza in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. La bozza dell’intesa, trovata tra organizzazioni sindacali e tecnici del Ministero dell’Istruzione, riguarda diversi punti. Tra questi i tamponi gratuiti per i docenti e le misure per evitare le “classi pollaio“.

Nodo Green pass e tamponi gratuiti: il no dei presidi

Per quanto riguarda invece il Green pass, questo sarà contenuto in una nota specifiche che l’amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche nei prossimi giorni. L’obbligatorietà della certificazione verde divide il mondo della scuola. Infatti, nonostante la maggior parte dei docenti sia vaccinata, la richiesta del Green pass è vista come “discriminatoria”. Questo, tra l’altro, considerando anche le conseguenze per il personale scolastico che non si adeguerà alla norma: sospensione dal lavoro, fino allo stop allo stipendio.

Problemi anche sul fronte dei tamponi gratuiti per il personale scolastico. “L’Anp non ha firmato il protocollo” ha detto Antonelllo Giannelli, presidente dell’associazione dei presidi. Secondo quanto emerso, l’associazione sarebbe contraria alla possibilità che le scuole debbano farsi carico del costo dei tamponi per il personale scolastico.

Non intendiamo favore alcuna logica di ‘sostituzione’ della vaccinazione con il tampone” ha continuato Giannelli. “Deve essere chiaro: si tratta di tutela della salute collettiva e questo per noi è prioritario. Ci riserviamo di rivedere la nostra posizione se e quando il testo del protocollo sarà modificato nel senso da noi chiesto“.

La bozza del protocollo per il ritorno a scuola: i punti più importanti

Dalla bozza emersa in queste ore sono previsti, come detto, diversi punti per garantire la sicurezza nelle scuole. In particolare, questa prevederebbe corsie preferenziali per la vaccinazione del personale scolastico. Con il rientro negli istituti scolastici, secondo quanto previsto dal decreto legge approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 5 agosto, vi sarà l’obbligo di Green pass per tutto il personale. Inoltre, secondo quanto emerso dalla bozza pubblicata da Tuttoscuola.com, il dirigente scolastico dovrà informare personale, famiglie e studenti, sulle regole fondamentali di igiene che dovranno essere adottate in tutti gli ambienti scolastici.

Per quanto riguarda invece l’ingresso nelle strutture per gli studenti, per tornare in presenza saranno organizzate entrate scaglionate per evitare assembramenti. Sarà, inoltre, raccomandato il distanziamento interpersonale di almeno un metro, per prevenire il contagio da Covid-19, e dovranno essere utilizzate le mascherine gli studenti dai 6 anni in su. Per quelli di età inferiore, invece, secondo quanto emerso dalla bozza non sarà obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione individuali.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago