CRONACA

Scuola, ecco il piano per il rientro: green pass, mascherine e distanze

Domani, lunedì 13 settembre 2021, gli studenti italiani torneranno a scuola. Per l’occasione il Governo ha elaborato un piano per il rientro in sicurezza al fine di scongiurare un nuovo ciclo di Didattica a distanza. Nonostante la presenza del vaccino anti Covid, comunque, l’esecutivo ha scelto di confermare quasi in blocco anche per il terzo anno scolastico in pandemia le misure di sicurezza già adottate in passato.

E quindi mascherine, finestre aperte, un distanziamento fra i banchi un po’ più flessibile e la novità del green pass. Quest’ultimo, però, riguarderà insegnanti, personale scolastico e genitori, mentre per gli studenti non è richiesta la certificazione verde. Misura che riguarda anche le università, non senza qualche polemica.

Scuola, la mascherina in classe

Per quanto riguarda la mascherina, per l’esecutivo “è fortemente raccomandata in ogni situazione”, come riporta il Corriere della Sera. Quella chirurgica, inoltre, al banco “è indispensabile laddove non sia possibile il distanziamento di un metro”; così come negli spazi chiusi quali mense e servizi igienici.

Al banco, invece, se opportunamente distanziati, gli studenti potranno cambiare la mascherina chirurgica e sostituirla con quella di stoffa. Slitta, per il momento, la proposta del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, di poterla togliere se tutti in classe sono vaccinati che ha suscitato più di un dubbio.

La misura, comunque, riguarderebbe soltanto le terze medie e le scuole superiori. Gli studenti degli istituti secondari di secondo grado dovranno entrare scaglionati seguendo dei turni sia in ingresso sia in uscita. In questo modo si eviteranno gli assembramenti sui mezzi di trasporto.

Distanziamento e attività fisica

Turni e distanziamento fra i tavoli sono le parole d’ordine anche per le mense scolastiche, dove gli alunni sono obbligati a togliere la mascherina per mangiare. Niente Dpi anche per l’attività motoria, che andrà svolta all’aperto. Se questo non sarà possibile, si potrà fare in palestra, ma con distanza minima di due metri fra uno studente e l’altro. Niente contatti e sport di gruppo.

In classe il distanziamento diventa invece più flessibile. Qualora non sia possibile garantire almeno un metro, infatti, i banchi potranno essere avvicinati a patto che entrambi gli alunni indossino la mascherina chirurgica e che vengano rispettare tutte le misure di sicurezza.

Fra le precauzioni da adottare, inoltre, l’aerazione dei locali mantenendo le finestre aperte. Da ultimo, il tracciamento dei contagi spetterà come sempre alle Aziende sanitarie locali, a cui si affianca il monitoraggio per i più piccoli. A ottobre potrebbe infatti partire la campagna di tamponi salivari a campione nelle scuole. L’obiettivo è testare circa 110mila bambini al mese, con il primo tampone in classe e i successivi a casa.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago