CRONACA

Scuola, via le mascherine nelle classi dove tutti sono vaccinati

Il rientro a scuola è ormai alle porte e Patrizio Bianchi, ministro dell’istruzione, ha annunciato una svolta importante: nelle classi dove tutti sono vaccinati, la mascherina si potrà togliere. Così si potrà “tornare a sorridere a scuola” ha detto il ministro durante la conferenza stampa di ieri, 2 settembre, a Palazzo Chigi.

Anche Roberto Speranza, ministro della Salute, ha ripreso il discorso sulla scuola: “Abbiamo sin dall’inizio detto, come Governo, che questa è la priorità assoluta: far rientrare tutti in sicurezza in presenza a scuola“. E ha aggiunto: “Spero che presto avremo un numero molto alto di classi in cui tutti i ragazzi, oltre che gli insegnanti, saranno vaccinati

[scJWP IdVideo=”lYBshsZc-Waf8YzTy”]

Obbligo vaccinale per gli studenti: un tema complesso

La misura annunciata dal ministro Bianchi, ovvero la possibilità di togliere le mascherine al banco nelle classi in cui tutti sono vaccinati, è già contemplata nel decreto dello scorso 6 agosto. Questa potrebbe essere anche oggetto del prossimo Dpcm.

Sul fronte scuola, inoltre, sembra al momento poco probabile che venga imposto l’obbligo vaccinale per gli studenti. Un tema decisamente complesso. Durante il Cdm, il ministro Franceschini ha chiesto che l’obbligo venga esteso agli studenti delle scuole superiori. Questo, infatti, è già previsto per gli studenti universitari.

A frenare la possibilità dell’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli studenti nelle scuole è il diritto allo studio. Questo, garantito dalla Costituzione italiana, impedisce infatti di sanzionare chi è sprovvisto di Green pass con il divieto di entrare a scuola.

I numeri sulle vaccinazioni a scuola, dagli insegnanti al personale scolastico

Il ministro Bianchi, durante la conferenza stampa da Palazzo Chigi, ha dato gli ultimi aggiornamenti sui dati relativi alle vaccinazioni di docenti e personale scolastico. In una settimana, secondo quanto riferito dal ministro, i numeri sono saliti del 91,5%.

Inoltre, ha spiegato che sono stati messi di ruolo 59mila insegnanti. In questo modo si è quasi centrato l’obiettivo delle 70mila assunzioni per il nuovo anno scolastico. Numeri importanti, tripliticati rispetto al 2020, quando le assunzioni sono state 19mila. “Senza nessuna proposta di sanatoria, facendo i concorsi, inseriremo quest’anno 59mila insegnanti. Di questi abbiamo inserito 13.908 di sostegno” ha spiegato il ministro Bianchi.

E ha aggiunto: “Tutto questo è frutto di un lavoro lungo e paziente fatto in estate. Le regole sono quelle dettate dal Cts: mascherina, distanziamento. Ma laddove sono tutti vaccinati in una classe si potrà levare la mascherina. Con i ministri Speranza, Gelmini e Giovannini abbiamo cercato di garantire tutto ciò che c’è attorno alla scuola“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago