Categories: CRONACA

Scuola, manifestazione davanti al ministero: “Da voi solo promesse”

[scJWP IdVideo=”0AczdJkS-Waf8YzTy”]

È il giorno della riapertura delle scuole. E studenti, professori e genitori riuniti sotto la sigla “Priorità alla scuola” si sono dati appuntamento a Roma, all’esterno del ministero dell’Istruzione. La manifestazione nasce per chiedere un “un rientro in sicurezza” e denunciare “i ritardi del Governo sugli interventi nei trasporti e nelle infrastrutture scolastiche“.

La scuola si mobilita: le richieste al Governo

Lo diciamo dalla fine della fase 1. Servono investimenti. Non possiamo tornare a scuola con una politica fatta solo di promesse e di parole. Noi vogliamo tornare in aula, ma purché ci siano le condizioni per farlo“, sono le istanze presentate al Miur con tanto di megafono. Tra le scritte esposte dai manifestanti si legge “Dove sono i fatti? Scuole e trasporti sicuri“, “Vogliamo certezze” e “Anziani a casa, giovani a scuola“.

Quindi arriva una spiegazione più ad ampio raggio sui motivi che hanno indotto i manifestanti alla mobilitazione: “Noi siamo qui davanti al ministero perché da quando è finita questa pandemia [intende la Fase 1, ndr] chiediamo di ripensare globalmente alla scuola. Noi chiediamo un rientro in sicurezza. Oggi è una giornata simbolica, quella in cui saremmo dovuti rientrare tutti in classe dopo tre mesi di didattica a distanza“.

Anche i genitori in piazza: “Mio figlio disperato”

Nel mirino dei manifestanti c’è quindi l’esecutivo. “Ancora una volta il Governo ha posticipato questa decisione, spostandola all’11 gennaio. Come se in poche ore si potessero risolvere tutti i problemi che ci hanno costretti a restare a casa”, spiega il rappresentante del collettivo “Priorità alla scuola”.

Segue un’analisi sui fatti degli ultimi mesi: “Il vero problema è uno. Noi contestiamo che non c’è e non c’è stata una vera volontà politica di farci tornare a scuola. Il governo ci ha detto che ci avrebbe garantito un rientro in sicurezza, ma non è successo“. In piazza anche alcuni genitori. “Mio figlio frequenta il quarto anno al liceo scientifico a Roma. Vi dico che da marzo ad oggi ha fatto tre settimane di scuola in presenza. Ora non ce la fa più, è disperato. Anche perché passa 12 ore al giorno davanti a uno schermo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago