A Roma si torna nelle classi e non mancano le proteste degli studenti. questa mattina la Rete degli Studenti Medi ha organizzato una manifestazione con striscione all’ingresso del Liceo Classico Albertelli nel centro città: “Sono tre i grandi temi: caro libri che è diventato insostenibile, i PCTO che non servono e mettono spesso a rischio la sicurezza degli studenti nei luoghi di lavoro e la mancanza di supporto per gli studenti” dice Anna. E poi un appello: “Il Governo intervenga seriamente sulla scuola, finora solo dichiarazioni incommentabili“.
Proteste a parte, il ritorno a scuola porta con sé tante emozioni diverse per i giovani. “C’è tanta gioia per il fatto di rivedere i compagni ma anche ansia in vista della maturità. Non so se preoccupi più quella o la scelta dell’Università“. Racconta uno studente dell’ultimo anno fuori dal liceo classico Albertelli nel centro di Roma. “Un po’ sono stanco di questo sistema, un po’ so che mi mancherà“, aggiunge. Non manca l’emozione anche tra i genitori di chi inizia il liceo: “Che consiglio ho dato a mio figlio? Di essere sé stesso. Sono quasi più agitata io“, ammette la madre di uno studente.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…