Categories: CRONACA

Scuola, la piazza ribolle: “Riaprite il 7 aprile, altrimenti ci mobiliteremo”

[scJWP IdVideo=”bs0QqkiX-Waf8YzTy”]

Se il 7 aprile non riapriranno tutte le scuole di ogni ordine e grado e su tutto il territorio italiano, indipendentemente dal colore della Regione, noi ci rivedremo di fronte a ogni scuola“. Questa la minacciosa promessa che arriva da Firenze, dove ancora una volta si è deciso di manifestare. E portare in piazza il grande discontento che permea il mondo dell’istruzione in questi mesi di pandemia.

L’annuncio in vista del 7 aprile

Il collettivo “Priorità alla Scuola” si è radunato davanti alla Prefettura di Firenze per chiedere velocemente la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. Genitori e insegnanti si sono uniti alla manifestazione per invocare una riapertura degli istituti il 7 aprile, dopo le feste pasquali.

Non saremo più disposti, dopo un anno, a tollerare che si tenga ancora chiusa la scuola in questo Paese – ha spiegato Costanza Margiotta, responsabile del collettivo –. Ai nostri confini, in Francia, sono sempre rimaste aperte. E la condizione epidemiologica non è peggiore della nostra. Non ci sono evidenze scientifiche sul maggior contagio nelle scuole. Eppure sono sempre le prime a chiudere“.

“Scuola aperta, chiuda tutto il resto”

Noi chiediamo che chiuda tutto il resto, ma la scuola rimanga aperta. Perché è qui che si costruisce il futuro di questo Paese“, aggiunge Margiotta. E da Firenze arrivano anche ulteriori proposte: “Chiediamo che i ragazzi possano fare un percorso educativo e anche di socializzazione. Cosa che in questo momento, per ovvi motivi, è penalizzata. E questo vale anche all’interno del nucleo familiare“.

Siamo sempre di più. E penso che un Governo, a un certo punto, abbia l’obbligo di pacificare un conflitto sociale. Al viceprefetto abbiamo chiesto di farsi portavoce davanti al Governo delle nostre istanze. Perché la scuola deve essere presa in considerazione per quello che è. Un luogo di aggregazione, non di diffusione del contagio“, sono altre testimonianze provenienti dalla piazza di Firenze.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago