CRONACA

Scuola, panoramica sul rientro: chi torna in classe e quando

È un lunedì di lezione in presenza quello che vede tornare sui banchi di scuola circa 600mila studenti in Lombardia, Regione tornata in zona arancione dopo le polemiche degli ultimi giorni. Sono tornati questa mattina in classe 200mila ragazzi delle medie e 400mila studenti delle superiori. Possono occupare al massimo il 50% dei posti rispetto a quella prevista in situazione di normalità. Alcune scuole lombarde hanno a disposizione anche qualche giorno in più per attrezzarsi e restare al passo con le ordinanze anti-Covid.

Gli studenti milanesi: “Contenti di tornare a scuola in presenza, a casa ci stavamo perdendo”

[scJWP IdVideo=”J4rRBejX-Waf8YzTy”]

Al liceo classico ‘Alessandro Manzoni’ di Milano c’è entusiasmo fra gli studenti rientrati oggi in aula, grazie alle disposizioni previste a livello regionale. Una misura possibile anche grazie all’ingresso in zona arancione.

“Siamo contenti di tornare anche se siamo pieni di compiti in classe e interrogazioni – confessano gli studenti all’ingresso, prima della campanella delle 8 -. Tornare è tutta un’altra cosa. A casa ci stavamo perdendo. Speriamo sia un rientro in sicurezza perché vogliamo terminare l’anno a scuola“.

La situazione nel resto d’Italia

La Lombardia è la nona Regione, in ordine di tempo, a riaprire gli edifici scolastici dopo le vacanze di Natale. Il 7 gennaio avevano riaperto soltanto le scuole delle Province autonome di Bolzano e Trento, mentre l’11 gennaio era stata la volta di Abruzzo, Toscana e Valle d’Aosta. Sette giorni più tardi, invece, avevano fatto rientro in classe (sempre con ingressi scaglionati e capienza limitata) gli studenti di Emilia Romagna, Lazio, Molise e Piemonte.

Nella giornata di martedì torneranno invece in classe circa 360mila studenti delle superiori in Liguria, nelle Marche e nell’Umbria, per una capienza massima occupata fra il 50 e il 75% dei posti disponibili nelle aule. Sempre martedì riapriranno le porte delle aule di scuola media in Campania, dopo la sentenza del Tar di pochi giorni fa.

Mancano quindi all’appello (è proprio il caso di dirlo, visto il contesto) gli studenti delle superiori di Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sardegna e Veneto: il loro rientro in classe è previsto per lunedì 1° febbraio. La Sicilia, regione in zona rossa, attende invece il miglioramento dei dati relativi alla pandemia per poter individuare una data di riapertura delle scuole secondarie, dalla seconda media in poi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago