CRONACA

Scuola, il Tar annulla l’ordinanza di De Luca sulle medie e licei

Il Tar della Campania ha annullato l’ordinanza del presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Si prevedeva il ritorno a scuola in presenza solo fino alla terza elementare. Secondo il giudice amministrativo per la Regione devono dunque valere le regole previste dall’ultimo dpcm per le aree in zona gialla. Entro il 1° febbraio 2021 gli studenti delle scuole medie e delle scuole superiori della Campania rientreranno in classe. E nella percentuale che stabilirà la Regione Campania. Comunque compresa tra il 50 e il 75% così come previsto dal dpcm del 16 gennaio.

Le motivazioni del Tar sulla scuola in Campania

La quinta sezione del Tar della Campania, presidente Maria Abruzzese, ha quindi accolto il ricorso presentato da alcuni genitori contro le ordinanze del presidente De Luca che hanno comportato lo stop delle attività didattiche in presenza. Tutto questo, “fermo il rispetto delle ulteriori misure di contenimento e precauzionali disciplinanti i singoli settori di attività (rispetto delle distanze interpersonali, obbligatorio utilizzo di dispositivi di protezione individuale”. Per completare queste attività, il Tar indica il termine temporale del primo febbraio “anche in ragione dello stato avanzato dell’anno scolastico in corso, oramai alle soglie del secondo quadrimestre”. La questione sarà poi trattata in camera di consiglio il 16 febbraio.

Come già accaduto per elementari e medie, il Tar ribadisce di aver ravvisato la insussistenza, nel caso e allo stato, di idonea giustificazione, giuridicamente sostenibile, alla persistente sospensione totale delle attività didattiche in presenza” anche per gli istituti superiori. Secondo il giudice amministrativo per la regione devono dunque valere le regole previste dall’ultimo dpcm per le aree in zona gialla. La camera di consiglio per la trattazione collegiale è stata fissata per il 16 febbraio.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago