CRONACA

Scuola, è già tempo di sciopero: lo stop sarà il 24 e il 25 settembre

In gran parte delle regioni d’Italia la scuola è finalmente ripartita, ma dietro l’angolo è previsto un blocco immediato delle attività causa sciopero.  Le sigle sindacali Unicobas, Usb per il settore educativo da zero a sei anni, Cobas Sardegna e Cub scuola, infatti, hanno indetto una protesta per il 24 e 25 settembre. Una protesta che potrebbe far incrociare le braccia a docenti, personata Ata, ausiliari, tecnici e amministrativi delle scuole e delle università. “Non potrà essere garantita la didattica”, la formula che adotteranno i dirigenti di elementari, medie e superiori. “Non si può sapere per tempo la portata dell’adesione allo sciopero, il preside non può infatti sapere prima quali e quanti docenti aderiranno alla protesta. Ci sono rischi di nuove interruzioni”, ha confermato il presidente dell’Associazione nazionale dei presidi, Antonello Giannelli. Per le famiglie, quindi, un nuovo disagio in vista.

Lo spettro di nuovi stop in un anno scolastico già travagliato

Sulla ricerca di una nuova normalità incombono quindi nuovi stop, che fermeranno questo avvio di anno scolastico, già complicato per le problematiche legate al Covid. Già parte degli istituti non erano pronti a ricominciare: mancano banchi, supplenti, collaboratori scolastici. Si litiga su chi debba misurare la temperatura agli studenti e sui certificati medici per rientrare in classe dopo un’assenza per malattia. Inoltre alle porta c’è l’Election Day del 20 e del 21 settembre che bloccherà il rientro fino al 24. Data in cui era prevista l’apertura della scuola in Puglia, Calabria, Basilicata, Abruzzo e Campania. Invece è probabile che per queste regioni il rientro ufficiale degli studenti a scuola possa essere ulteriormente rimandato al 28 settembre (se non addirittura a inizio ottobre) proprio per lo sciopero proclamato.

Le ragioni dello sciopero della scuola

La piattaforma delle rivendicazioni è ampia e in linea con le precedenti proteste dei sindacati, che chiedono classi con 15 alunni al massimo e un piano pluriennale serio per porre in sicurezza l’edilizia scolastica. C’è anche l’assunzione di 240mila insegnanti, la stabilizzazione dei 150 mila precari con tre anni di servizio attraverso un concorso accessibile a tutti. Chiesti inoltre l’aumento degli organici della Scuola dell’Infanzia, la stabilizzazione diretta degli specializzati di sostegno e percorsi di specializzazione per chi ha esperienza pregressa. Oltre all’assunzione di almeno 50mila collaboratori scolastici “per ricoprire i paurosi vuoti in organico per la vigilanza” e l’incremento di 20mila fra assistenti amministrativi ed assistenti tecnici. Le risorse, fanno il conto i sindacati, nel Ricovery Fund ci sono. Allo sciopero si aggiungerà il giorno successivo (sabato 26) una manifestazione nazionale del Comitato Priorità alla scuola, alla quale hanno dato il loro sostegno anche i sindacati rappresentativi del comparto scuola, da Cobas a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago