CRONACA

Scuola, concorso docenti e assunzioni: a che punto siamo

La pandemia di Covid-19 non è l’unica incertezza per la scuola a settembre. Non è stato ancora raggiunto un accordo all’interno del governo sulla stabilizzazione di 50mila insegnanti precari. Intanto va avanti il concorso ordinario per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado in materie scientifiche.

È necessario assumere entro settembre, quando la scuola dovrebbe riprendere in presenza, docenti per le 112.000 cattedre vacanti. Un numero, secondo le stime dei sindacati, troppo riduttivo: sarebbero 200.000.

Lega e Partito Democratico: stabilizzare i precari della scuola

Il Decreto sostegni bis prevede assunzioni ordinarie per 50mila docenti, un percorso straordinario per i 18.500 supplenti di prima fascia e concorsi regolari banditi ogni anno. Partito Democratico e Lega si sono trovati d’accordo per aggiungere in questo percorso anche alcuni insegnanti iscritti in seconda fascia. Si tratta di tutti coloro che sono senza abilitazione all’insegnamento ma con almeno 36 mesi di esperienza in classe.

La soluzione sarebbe fare entrare i precari per un anno di prova alla fine del quale saranno valutati anche con un esame da sostenere davanti a una commissione esterna alla scuola dove hanno insegnato. Se passeranno, verranno assunti a tempo indeterminato.

Il governo ritiene la proposta una sorta di sanatoria e pensa, invece, di utilizzare i circa 50mila “docenti Covid” impiegati nel corso del picco della pandemia. C’è un accordo invece sull’inserimento in ruolo, senza prove aggiuntive, degli insegnanti di sostegno abilitati con un anno di servizio.

Il concorso per materie Stem

Nel Decreto Sostegni bis è previsto anche un concorso ordinario. I posti a disposizione sono 6.129, in materie scientifiche Stem. Acronimo inglese per: scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.

Le prove, scritte e orali, sono terminate l’8 luglio. Quattro classi di concorso previste: Matematica (A026), Fisica (A020), Matematica e fisica (A027), Scienze e tecnologie informatiche (A041). 

La graduatoria con i vincitori tra i 60mila partecipanti al concorso sarà formata entro il 31 luglio 2021. Entro il 30 ottobre 2021, invece, sono previste le assunzioni e le immissioni in ruolo a scuola.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago