CRONACA

Scuola, concorso docenti e assunzioni: a che punto siamo

La pandemia di Covid-19 non è l’unica incertezza per la scuola a settembre. Non è stato ancora raggiunto un accordo all’interno del governo sulla stabilizzazione di 50mila insegnanti precari. Intanto va avanti il concorso ordinario per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado in materie scientifiche.

È necessario assumere entro settembre, quando la scuola dovrebbe riprendere in presenza, docenti per le 112.000 cattedre vacanti. Un numero, secondo le stime dei sindacati, troppo riduttivo: sarebbero 200.000.

Lega e Partito Democratico: stabilizzare i precari della scuola

Il Decreto sostegni bis prevede assunzioni ordinarie per 50mila docenti, un percorso straordinario per i 18.500 supplenti di prima fascia e concorsi regolari banditi ogni anno. Partito Democratico e Lega si sono trovati d’accordo per aggiungere in questo percorso anche alcuni insegnanti iscritti in seconda fascia. Si tratta di tutti coloro che sono senza abilitazione all’insegnamento ma con almeno 36 mesi di esperienza in classe.

La soluzione sarebbe fare entrare i precari per un anno di prova alla fine del quale saranno valutati anche con un esame da sostenere davanti a una commissione esterna alla scuola dove hanno insegnato. Se passeranno, verranno assunti a tempo indeterminato.

Il governo ritiene la proposta una sorta di sanatoria e pensa, invece, di utilizzare i circa 50mila “docenti Covid” impiegati nel corso del picco della pandemia. C’è un accordo invece sull’inserimento in ruolo, senza prove aggiuntive, degli insegnanti di sostegno abilitati con un anno di servizio.

Il concorso per materie Stem

Nel Decreto Sostegni bis è previsto anche un concorso ordinario. I posti a disposizione sono 6.129, in materie scientifiche Stem. Acronimo inglese per: scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.

Le prove, scritte e orali, sono terminate l’8 luglio. Quattro classi di concorso previste: Matematica (A026), Fisica (A020), Matematica e fisica (A027), Scienze e tecnologie informatiche (A041). 

La graduatoria con i vincitori tra i 60mila partecipanti al concorso sarà formata entro il 31 luglio 2021. Entro il 30 ottobre 2021, invece, sono previste le assunzioni e le immissioni in ruolo a scuola.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

41 minuti ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago