Categories: CRONACA

Scuola: a Milano riaprono nidi e materne, con qualche polemica

Primo giorno di riapertura, a Milano, per scuole materne e nidi d’infanzia. Una ripresa che interessa circa 30mila bambini del capoluogo lombardo e che, a detta della stessa Amministrazione comunale, da una parte regala fiducia ma dall’altra va curata con grande prudenza. Tra le regole previste per la riapertura in sicurezza, un triage per i piccoli e il loro genitore accompagnatore con misurazione della temperatura, gel disinfettante per le mani, mascherine e visiere protettive per insegnanti ed educatori. Prevista anche la firma del Patto di corresponsabilità fra i genitori e la struttura.

L’assessore Galimberti: “Più attenzione ai Dpi in questi ordini di scuola”

[scJWP IdVideo=”i0hIwNfd-Waf8YzTy”]

Laura Galimberti, assessore del Comune di Milano con deleghe a Educazione ed Istruzione, commenta con soddisfazione la riapertura: “Credo che siamo l’unica grande città d’Italia a riprendere oggi. Ci sono state mille cose da organizzare, ci sono percorsi differenziati e spazi riservati alle sezioni. Abbiamo scelto come forma di prudenza quella di mantenere le classi stabili, evitando attività di intersezione. Poi abbiamo confermato grande attenzione alla questione legata all’igiene, mantenendo il triage all’ingresso”.

Sulla questione distanziamento e sulle norme da tenere in caso di sospetto contagio, Galimberti aggiunge: “Per i bambini più piccoli è impossibile mantenere il distanziamento, per questo facciamo più attenzione ai dispositivi di protezione individuale. Seguiremo il protocollo previsto in caso di sospetto contagio, in collaborazione con i genitori e i rispettivi medici di famiglia.

Non manca la fiducia fra le mamme

“Le maestre sono state molto carine e disponibili nell’accogliere i bimbi – racconta la madre di una bambina rientrata oggi in classe a Milano -. Direi che il primo giorno è andato bene. Ci sono tante differenze rispetto a una situazione normale, ma ho visto grande professionalità e questo aspetto, a noi genitori, dà grande fiducia”.

“Rispetto allo scorso anno, in realtà, molte cose sono simili – ribatte un’altra mamma -. C’è il percorso in entrata e abbiamo lasciato all’ingresso i sacchetti con i cambi sigillati con il nome. Si faceva per motivi di sicurezza già prima, in fondo”.

La polemica di una educatrice su Facebook

 

Nonostante le parole incoraggianti dell’assessore Galimberti e delle mamme, non è mancata qualche nota polemica sulla riapertura delle strutture per l’infanzia e le scuole materne. Come commento a un post su Facebook del Comune di Milano, una educatrice ha infatti pubblicato una foto che la ritrae con un lungo camice di plastica, la mascherina e la visiera, dicendosi preoccupata per come i bambini reagiranno a tale visione: “Noi educatrici ci presenteremo così a bambini di due anni che non ci vedono da 6 mesi con camici in plastica (modello figurella per dimagrire)… neanche gli infermieri sono così – denuncia la donna –. Il lavoro di organizzare la segnaletica fatta da noi… pulire da noi… P.s: senza parlare di zero giardino inagibile da 4 anni… vergognoso… una organizzazione così bassa non l’ho mai vissuta in 22 anni di servizio“.

 

 

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago