Categories: CRONACA

Scuola, il rientro il 7 gennaio è un rebus: tutte le ipotesi

Presenza sì, presenza no, presenza… forse. L’unica certezza resta la data, quella del 7 gennaio, ma le restanti prospettive del mondo della scuola, almeno quelle legate al rientro degli studenti in aula, resta avvolto da una fitta nebbia. Del resto è impossibile prevedere da oggi quale sarà l’andamento dei contagi fra due settimane e i problemi legati a trasporti e tracciamento sono ancora ben lontani dall’essere risolti. Delle indicazioni, in ogni caso, ci sono. Anche se si parla ancora a livello di ipotesi.

50% possibile, ma serve risolvere il nodo trasporti

Quel che appare improbabile è, a monte di tutto, il ritorno in presenza al 75%, come previsto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte (con sorprendente slancio di ottimismo vista la situazione contagi anche all’epoca) nella conferenza stampa in cui presentava il Dpcm del 3 dicembre.

Come riporta il Corriere della Sera, che cita fonti vicine al Governo, la prospettiva è cambiata e si pensa di abbassare al 50% la percentuale degli studenti che potranno tornare ad occupare i banchi delle aule scolastiche. Nella giornata di mercoledì è prevista una riunione sul tema fra i presidenti delle Regioni e delle Province autonome. Per la decisione definitiva, però, è molto probabile che si debbano attendere i primi giorni di gennaio.

Per quel che riguarda il nodo trasporti, il Governo promette nuovi fondi per venire incontro alle esigenze degli Enti locali. Anche solo il 50% degli studenti, però, riaffollerebbe i mezzi creando un evidente problema di assembramenti. Del resto era già accaduto a settembre. In questo senso si sta cercando di riorganizzare gli orari delle scuole e delle attività che normalmente iniziano allo stesso orario. I possibili sviluppi incuriosiscono, soprattutto perché in questo modo le abitudini degli italiani potrebbero cambiare al di là dell’emergenza sanitaria.

La posizione dei genitori e le incertezze sulla didattica a distanza

[scJWP IdVideo=”tSfbwMQj-Waf8YzTy”]

E i genitori? Su tutto il territorio nazionale continuano ad organizzarsi in vari comitati, puntando soprattutto il dito sulla didattica a distanza. Proprio nella giornata di mercoledì, il comitato Priorità alla Scuola ha organizzato manifestazioni in tutta Italia per chiedere la riapertura totale: “La dad non sostituisce la scuola in presenza – sostengono gli attivisti di Proprità alla Scuola nella manifestazione di Torino, intervistati da Sara Iacomussi -. Ma non siamo fiduciosi sulla riapertura. Ci sono ancora problemi con il trasporto pubblico, gli ingressi scaglionati complicano tutto. Una soluzione potrebbe essere il tampone prima del rientro, lo stanno facendo in alcune città come Firenze, dove è stato trovato un tasso di positività bassissimo”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago