CRONACA

Sciopero mezzi 17 settembre 2021: quanto dura e quali città interessa

Venerdì 17 settembre si apre all’insegna di un grande sciopero nazionale del trasporto pubblico. Lo stop a treni, tram e metro interessa molte città del nostro Paese e potrebbe provocare disagi dal punto di vista del traffico. Particolari criticità potranno verificarsi in prossimità o all’interno dei centri urbani di maggiori dimensioni. Lo scioperò avrà una durata di 24 ore ed è stato indetto dal sindacato USB Lavoro Privato. Tra le principali motivazione dietro la mobilitazione, la richiesta della riduzione degli orari di lavoro e il superamento dei salari d’ingresso penalizzanti per i nuovi assunti.

Sciopero mezzi: orari e città

Di seguito, gli orari dello sciopero nelle principali città italiane, da Nord a Sud.

Milano

Lo sciopero di venerdì 17 settembre interessa anche il capoluogo lombardo con stop a metro, tram e bus. ATM garantisce il servizio prima delle 8.45 e nella fascia oraria dalle 15 alle 18. Per quanto riguarda AGI, gli autobus potrebbero subire ritardi o cancellazioni, ma sono garantite le corse in partenza dai dai capolinea nella fascia oraria dalle 5.30 alle 8.29 e in quella dalle 15.00 alle 18.00.

Torino

Anche a Torino è iniziato lo sciopero. Il consorzio GTT comunica che, oltre al sindacato USB, prenderà parte a uno sciopero della durata di 4 ore anche l’Organizzazione UGL Autoferrotranvieri Piemonte. La mobilitazione interesserà dunque sia i mezzi di superficie che quelli sotterranei e ferroviari. Per quanto riguarda autobus, metro e tram, il trasporto e la metropolitana saranno attive saranno attive dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Il servizio ferroviario SfmA Borgaro-Aeroporto-Ceres sarà operativo da inizio corse alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30. Mentre quello Sfm1 Rivarolo-Chieri dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Bologna

A Bologna lo sciopero interessa sia i trasporti automobilistici sia filoviari Tper. Inizia alle 8.30 e prosegue fino alle 16.30. Poi ancora dalle 19.30 fino a fine servizio. Saranno attive le corse urbane, suburbane ed extraurbane dal capolinea centrale verso la periferia e viceversa con partenza fino alle 8.15 al mattino e fino alle 19.15 alla sera.

Roma

A Roma ferma i  suoi servizi la rete Atac con possibili disagi su metro, tram, bus e ferrovie. Allo sciopero prende parte anche la società RomaTpl. Il servizi di trasporto pubblico locale è garantito nelle fasce orarie a partire da inizio corse fino alle 8.30 e dalle 17 fino alle 20. Rischiano

Napoli

Nel capoluogo campano aderiscono allo sciopero di venerdì 17 settembre i mezzi di superficie, le metropolitane e le funicolari. Garantite le corse dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze avverranno 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprenderanno circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero. Anche le funicolari saranno fuori servizio fino alle ore 09.20 e riprenderanno nel pomeriggio a partire dalle ore 17.00 con fine corsa alle ore 19.50.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago