CRONACA

Incendi Sardegna, le pompe funebri Taffo ai piromani: “Vi cremiamo noi”

“Se ti piace bruciare, vieni qui che ti cremiamo noi”. Così la Taffo Funeral Services, l’agenzia funebre romana celebre per le sue campagne social, è intervenuta nel dibattitto sugli incendi che da tre giorni stanno devastando alcune aree della Sardegna. Taffo ha deciso di lanciare sulla sua pagina Facebook questo slogan, rivolgendosi in questo modo ai piromani che hanno incenerito i boschi del Montiferru, nell’Oristanese.

“Sardegna in fiamme – si legge nel post –, dieci paesi nell’Oristanese in ginocchio, 1.500 persone sfollate, oltre 20mila ettari di Sardegna andati distrutti, cancellato anche l’olivastro millenario di Cuglieri. La cronaca di una delle giornate più nere per l’isola devastata dalle fiamme. La Giunta Solinas proclama lo stato di emergenza, e si fa largo l’ipotesi dei piromani.

Taffo, polemiche nel 2019 per il post sulle donne

Taffo, come detto, è nota soprattutto per le sue campagne social, spesso legate ad avvenimenti di cronaca e attualità. Campagne cariche di ironia e di provocazioni, anche se a volte non apprezzate dal pubblico. Come nel caso del post pubblicato per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 2019. “Ci sono due tipi di donne”, avevano scritto. Da un lato “quelle che denunciano” e dall’altro una bara.

Questa volta, però, l’iniziativa di Taffo è stata accolta con successo. Almeno a giudicare dalle centinaia di commenti di cittadini sardi che, sotto al post, hanno ringraziato l’agenzia funebre per aver ricordato la loro terra in un momento così difficile. Nel frattempo, online, si moltiplicano le iniziative di privati e di associazioni per raccogliere fondi da donare alla comunità della Sardegna.

Sardegna, è partita la macchina della solidarietà

Ancora non esiste una stima esatta dei danni e nessuna istituzione, locale o regionale, ha avviato le istruttorie per i ristori. Ma la macchina della solidarietà è già partita. Ci sono infatti i pastori che si stanno organizzando autonomamente per portare il necessario ai loro colleghi oristanesi con greggi e aziende zootecniche distrutti; oppure gli agricoltori che sono pronti a donare parte dei raccolti e delle semenze per far ripartire l’economia nelle campagne arse dalle fiamme.

Diverse associazioni hanno poi pensato di avviare delle sottoscrizioni per curare gli animali feriti. L’obiettivo non è solo salvare il bestiame, ma anche gli animali domestici presenti in rifugi o gattili raggiunti dal fuoco. Risorse, infine, che potranno servire sia per dare un riparo agli stessi animali sia per acquistare foraggio e mangimi.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago