CRONACA

Sanità, la medicina di urgenza cerca aiuto: “Eravamo eroi, oggi siamo sempre meno”

[scJWP IdVideo=”xKrKkehv-Waf8YzTy”]

Si sono radunati sotto il ministero della Salute, i medici e gli infermieri dei Pronto Soccorso e medicina d’urgenza per un flash-mob e per denunciare le scarse risorse economiche e fisiche degli ospedali italiani. Uomini e donne che, all’unisono, chiedo aiuto e sostegno al governo per fermare l’emorragia di medici che lasciano il loro posto nei pronto soccorso italiani.

“Siamo qua davanti al ministero della Salute per rappresentare lo stato di difficoltà dei Pronto Soccorsi che dirigiamo e per chiedere dei provvedimenti urgenti”, ha spiegano uno dei partecipanti alla manifestazione. “Bisogna focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica” sui problemi della medicina di urgenza, perché è il “paradigma della sanità”.

Le necessità della medicina di urgenza

“Non riusciamo più a curare come vorremmo i pazienti in momenti di emergenza”. “A un anno di distanza siamo qui a dire che non solo non è cambiato niente”, ma la situazione è anche peggiorata: “se l’anno scorso c’erano 4mila medici in meno, oggi ce ne sono 5mila”.

“Eravamo degli eroi ma oggi siamo sempre meno. Siamo arrivati a questa situazione perché il germe era già presente”, raccontano i manifestanti. “Al governo chiediamo fondi per tutelare la salute dei cittadini perché questa, nella nostra Costituzione, è un diritto”, hanno rimarcato.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago