Categories: CRONACA

San Siro, comitati cittadini contro abbattimento: “Si può ristrutturare”

[scJWP IdVideo=”JBWoaWnH-Waf8YzTy”]

La costruzione del nuovo Stadio di San Siro divide i milanesi. Da una parte, chi sostiene che possa rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo della città, dall’altra chi, invece, non vorrebbe veder sparire un pezzo di storia. Proprio per manifestare la propria contrarietà al progetto, i Comitati cittadini hanno organizzato, nel pomeriggio di martedì, un presidio per dire “No” all’abbattimento del Giuseppe Meazza.

I manifestanti si sono ritrovati in Piazza della Scala, sotto Palazzo Marino, sede del Comune meneghino, per far sentire la propria voce al sindaco Giuseppe Sala.

“Il nostro messaggio su San Siro è quello dei milanesi”

Il nostro messaggio è diventato il messaggio di Milano perché tutti gli altri Comitati cittadini si sono uniti a noi – spiega Gabriella Bruschi, presidente del comitato San Siro -. Questo perchè si ha la sensazione che la decisione che l’amministrazione comunale prenderà sullo stadio di San Siro sarà la cartina di tornasole per la gestione ambientale di Milano nel futuro. Lo stadio è solo un cavallo di Troia di un progetto molto più invasivo con cementificazione a oltranza. Dentro ci sono anche tre grattacieli, un centro commerciale e un centro congressi“.

La questione della ristrutturazione dello stadio è uno dei nostri cavalli di battaglia – spiega un manifestante -. E noi vogliamo fare presente al sindaco che sia possibile farlo anche perché non se ne parla per niente nei progetti delle due squadre. Anzi, ristrutturarlo è proprio quello che le squadre non vogliono. La loro idea nasce da un parere del Politecnico di Milano che, a quanto pare, è advisor del progetto stesso delle due squadre. In realtà noi abbiamo sentito diversi ingegneri civili, edili, architetti, che ci hanno confermato che lo Stadio si può ristrutturare“, aggiunge un rappresentante dei Comitati cittadini.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago