CRONACA

Salvini al processo Open Arms: ecco gli atti della Procura contro di lui

Matteo Salvini è a Palermo per il processo sul caso Open Arms dove è imputato per sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio. I fatti si riferiscono a quanto avvenne nel mese di agosto 2019, quando il segretario della Lega era ministro dell’Interno. E in quella circostanza impedì i soccorsi a 147 migranti.

Open Arms: l’inizio dell’udienza

L’accusa nei confronti di Salvini è rappresentata in aula dal procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, dall’aggiunto Marzia Sabella e dai pm Gery Ferrara e Giorgia Righi. L’udienza è iniziata con le questioni preliminari poste dalla Procura di Palermo. Secondo Sabella il fascicolo del dibattimento è da integrare con alcuni nuovi atti. Ferrara vuole invece che siano ammessi altri documenti, tra cui verbali di prova provenienti da altri procedimenti.

Uno di questi riguarda il processo di Catania sempre a carico di Salvini. Si tratta del caso del sequestro della nave Diciotti. La difesa peraltro ha già avuto modo di produrre tali documenti in udienza preliminare. La Procura di Palermo, inoltre, ha chiesto di sentire ventisei testimoni. Tra essi spiccano Giuseppe Conte, che era presidente del Consiglio all’epoca dei fatti, e l’attuale ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

Tutti i documenti della Procura contro Salvini

Tra le richieste probatorie c’è anche l’interrogatorio a carico di Matteo Salvini. I documenti chiesti dalla Procura includono invece il decreto ministeriale che sancì il divieto di ingresso della Open Arms con i 147 migranti a bordo. Ma anche le comunicazioni intercorse tra le autorità coinvolte nella vicenda. Esse partono dal momento della prima richiesta di porto sicuro avanzata dalla nave allo sbarco a Lampedusa.

Contro Salvini, poi, tutta una serie di altri documenti. Uno di essi è la decisione del Tar che annullava il divieto di sbarco deciso dal Viminale. Ma anche, la decisione a carico dell’Italia del Comitato Onu in un caso di omesso soccorso e la corrispondenza tra l’ex premier Conte e l’allora ministro dell’Interno sulla vicenda della nave spagnola. Presenti anche diversi verbali della Polizia Scientifica sulle condizioni dei migranti a bordo della Open Arms.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago