Categories: CRONACA

Sala: “Non è il mio tempo per un impegno nazionale”

[scJWP IdVideo=”p40vs5uW-Waf8YzTy”]

Il sindaco Giuseppe Sala ha smentito le voci riguardanti una sua eventuale intenzione di dare vita ad un nuovo movimento politico per unire i riformisti in vista delle prossime elezioni politiche.
Sono ricostruzioni un po’ fantasiose. Non posso che continuare a dire che non è il mio tempo per un impegno politico nazionale“. Queste le parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine delle celebrazioni del 2 giugno in piazza Duomo. “Magari non lo sarà mai, perché la politica è fatta di finestre. Certamente la volontà di riformare la nostra politica verso la via di un ecologismo progressista io continuo ad averla. Sono consapevole però che al momento, anche per acquisire credibilità, devo fare bene a Milano“, ha aggiunto il primo cittadino.

Salone del Mobile, Sala: “I segnali sono buoni, c’è molta attesa”

[scJWP IdVideo=”iaN9M3Ia-Waf8YzTy”]

Sala ha poi parlato del Salone del Mobile. “I segnali sono buoni, c’è molta attesa, in città c’è già molto fermento, anche perché i lavori di preparazione del Salone si fanno già sentire. Credo che sia molto positivo e capita nel momento giusto. Sto vedendo, e ne sono soddisfatto, i dati del traffico aeroportuale che mi ha fornito ieri Sea. Penso che non si debba parlare più tanto di ripresa, perché nessuno sa quale sarà la situazione futura e quanto potrà essere difficile l’autunno. La pandemia potrà ricolpire e bisogna portare a casa quello che si può in ogni momento“, ha concluso il primo cittadino. E sul nuovo bando per la progettazione e gestione del verde in piazza Duomo, Sala ha dichiarato che: “Penso che siamo aperti anche a nuove soluzioni rispetto alle palme. Ora faremo un nuovo bando e vedremo che proposte verranno presentate“.

Festa della Repubblica, alzabandiera in Duomo a Milano

[scJWP IdVideo=”VsTZGgFr-Waf8YzTy”]

È quanto mai importante riunirsi sotto i valori della Repubblica e della nostra bandiera. Abbiamo la fortuna di avere un grandissimo presidente delle Repubblica e non dobbiamo mai dimenticarlo“. Lo ha detto Sala durante la celebrazione del 76° anniversario della Repubblica. “È un 2 giugno particolare, ma prezioso“, ha aggiunto parlando di Ucraina.
“A me pare che l’Italia stia tenendo una linea molto coerente, nessuno va alla ricerca della guerra e fin dall’inizio le istituzioni, magari qualche partito un po’ meno, ha deciso da che parte stare. Il comportamento del governo e della presidenza della Repubblica è stato encomiabile e – aggiunge – è ovvio che si debba parlare di pace, ma non può essere una resa senza condizioni da parte degli ucraini“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago