CRONACA

Ruby Ter, il pianista Mariani è stato condannato per falsa testimonianza

Svolta importante nel processo Ruby Ter. Il tribunale di Siena ha condannato Danilo Mariani, il pianista senese di Arcore, a due anni di reclusione per falsa testimonianza. “Non fatemi parlare, altrimenti mi fanno un altro processo”, ha dichiarato l’uomo al termine dell’udienza a porte chiuse. Le posizioni riguardo il reato di corruzione per Silvio Berlusconi e lo stesso Mariani sono state stralciate dal processo principale ed entreranno a far parte di un nuovo fascicolo. A confermarlo sono stati i legali del leader di Forza Italia, Federico Cecconi e Lorenzo De Martino, entrambi presenti in aula. Il processo è ruotato attorno ai 170mila euro versati da Berlusconi tra il 2011 e il 2013 a Mariani come “rimborsi spese”. Secondo l’accusa sarebbero stati in realtà dei pagamenti per indurre il protagonista a rendere falsa testimonianza.

Ruby Ter, processo a Berlusconi rinviato al 21 ottobre

Nell’udienza odierna, dopo sette rinvii, era attesa anche la sentenza di Berlusconi. Tuttavia, i legali dell’ex premier hanno presentato istanza di rinvio per legittimo impedimento. Il leader di Fi è ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano proseguire le terapie che sta seguendo per superare gli strascichi del Covid. Il collegio presieduto dal giudice Mosti ha accolto la richiesta di legittimo impedimento e disposto lo stralcio della posizione di Berlusconi per il reato di corruzione in atti giudiziari. Il processo Ruby ter è stato rinviato al 21 ottobre, davanti a un nuovo collegio giudicante, che sarà designato dal presidente del Tribunale di Siena dopo l’estate. Nel procedimento sarà imputato anche Mariani, a cui viene contestato lo stesso reato di Berlusconi.

Le richieste della procura

Negli scorsi mesi, la procura di Siena, con il pubblico ministero Valentina Magnini, aveva chiesto la condanna di Berlusconi a 4 anni e 2 mesi di reclusione. Per Mariani era stata chiesta una pena complessiva di 4 anni e 6 mesi. A ottobre il processo dovrà riprendere con un nuovo collegio: la sentenza di oggi, infatti, ha reso incompatibile quello attuale, perché si è già espresso sulla materia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago