Categories: CRONACA

Roma, sfrattata Onlus: “250 famiglie non avranno più pacchi alimentari”

[scJWP IdVideo=”ULdPYmEB-Waf8YzTy”]

La Onlus ‘Vivere la Gioia’ è attiva a Roma dal 2003 e raccoglie derrate alimentari che consegna settimanalmente a circa 250 famiglie bisognose in pacchi solidali di cibo. Ma dal 6 aprile non avrà più una sede per il proprio magazzino, dopo aver ricevuto l’invito a lasciare gli spazi appartenenti al Municipio XI di Roma a via della Magliana.

Come lavora la Onlus ‘Vivere la Gioia’

Il presidente della Onlus, Fosco Ieva, ha spiegato: “Il municipio ci ha comunicato che non potremo più utilizzare questi locali. Non è stato pensato un luogo diverso per poterci consentire di aiutare chi è in difficoltà. Venerdì scorso c’è stata l’ultima consegna, non potremo più fare questo lavoro di distribuzione. Abbiamo rivolto un appello alla sindaca di Roma“.

Quindi Ieva ha illustrato il lavoro quotidiano della Onlus di Roma: “Questo è il nostro furgone di ‘Vivere la Gioia’, con cui andiamo a recuperare le derrate alimentari sia dal Banco alimentare che dai supermercati e tutte le strutture che ci fanno le donazioni delle loro eccedenze. Noi oggi abbiamo 250 famiglie e utilizziamo questa struttura, che ha sempre funzionato fino allo scorso venerdì“.

La polemica verso l’amministrazione di Roma

Quindi la comunicazione del Comune di Roma: “Ci hanno detto che dal 6 aprile non potremo più utilizzare questi locali, dato che secondo un vecchio progetto questa stessa struttura dovrà diventare la nuova sede del Municipio. Non è stato pensato un luogo diverso per l’associazione ‘Vivere la Gioia’, che ci permetta di continuare a fare il nostro lavoro. Un lavoro che crediamo aiuti le persone e stia vicino alle famiglie. Un lavoro di assistenza e sostegno a chi è in difficoltà“.

Ora c’è il problema di dover smaltire in fretta la merce già in magazzino. L’amarezza nella Onlus è tanta. Il volontario Ermanno Fratoni lancia quindi la provocazione finale nei confronti del Municipio XI di Roma: “Possibile che non c’è neanche uno spazio per noi? Possibile non ci sia modo di affidarci anche temporaneamente dei locali? Mi sarebbe piaciuto che questo preavviso fosse dato ai nostri assistiti, non a noi. ‘Tra 10 giorni non mangi più‘. Perché questi sono i termini della questione“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago