Categories: CRONACA

Roma, nelle vie dello shopping nuove misure anti assembramento

[scJWP IdVideo=”PThU9tpH-Waf8YzTy”]

Scattano le nuove misure anti assembramento nelle strade di Roma, in particolare nelle zone cittadine più frequentate per lo shopping. Così lungo via Cola di Rienzo si possono vedere passanti alternati a personale della Protezione Civile e della Polizia locale. In una situazione che al momento resta ad ogni modo tranquilla.

Ecco cosa chiude e quando nel Lazio

A inquadrare la situazione è Massimo Fanelli, dirigente della Polizia locale di Roma Capitale: “C’è un’ordinanza del presidente della Regione Lazio che prevede la chiusura nelle giornate festive e prefestive delle grandi strutture di vendita. All’interno delle stesse possono essere aperti esclusivamente generi alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole. Tutto il resto deve restare chiuso. Nelle giornate festive, inoltre, devono restare chiusi i mercati. Fanno eccezione i generi alimentari“.

Fanelli passa poi ad analizzare le attività che le forze dell’ordine devono effettuare in tutta la Regione: “Noi stiamo facendo un’attività di controllo del territorio in seguito al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il Questore di Roma ha emanato l’ordinanza, da cui parte un intervento interforze. Questo significa che a lavorare sono Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza“.

A Roma tutto tranquillo: “Nessuna sanzione”

Ecco dunque gli effetti per le strade di Roma e non solo. “Tutte le pattuglie sono dislocate sul territorio per evitare eventuali assembramenti e comportamenti non corretti – ha spiegato il dirigente della Polizia –. Non sono previste al momento chiusure nette e rigide. Non sono previste immediatamente, ma le chiusure saranno attuate, su indicazione del responsabile dell’ordine pubblico, qualora in alcune zone si renda necessario. Magari per la troppa presenza e affluenza delle persone“.

Per ora, tuttavia, la situazione a Roma è tranquilla. “Al momento la situazione è sotto controllo. Come polizia locale abbiamo fatto fino ad ora 2.400 controlli tra persone e attività commerciali e nessuna sanzione“, ha concluso Fanelli.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago