Categories: CRONACA

Roma, nelle vie dello shopping nuove misure anti assembramento

[scJWP IdVideo=”PThU9tpH-Waf8YzTy”]

Scattano le nuove misure anti assembramento nelle strade di Roma, in particolare nelle zone cittadine più frequentate per lo shopping. Così lungo via Cola di Rienzo si possono vedere passanti alternati a personale della Protezione Civile e della Polizia locale. In una situazione che al momento resta ad ogni modo tranquilla.

Ecco cosa chiude e quando nel Lazio

A inquadrare la situazione è Massimo Fanelli, dirigente della Polizia locale di Roma Capitale: “C’è un’ordinanza del presidente della Regione Lazio che prevede la chiusura nelle giornate festive e prefestive delle grandi strutture di vendita. All’interno delle stesse possono essere aperti esclusivamente generi alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole. Tutto il resto deve restare chiuso. Nelle giornate festive, inoltre, devono restare chiusi i mercati. Fanno eccezione i generi alimentari“.

Fanelli passa poi ad analizzare le attività che le forze dell’ordine devono effettuare in tutta la Regione: “Noi stiamo facendo un’attività di controllo del territorio in seguito al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il Questore di Roma ha emanato l’ordinanza, da cui parte un intervento interforze. Questo significa che a lavorare sono Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza“.

A Roma tutto tranquillo: “Nessuna sanzione”

Ecco dunque gli effetti per le strade di Roma e non solo. “Tutte le pattuglie sono dislocate sul territorio per evitare eventuali assembramenti e comportamenti non corretti – ha spiegato il dirigente della Polizia –. Non sono previste al momento chiusure nette e rigide. Non sono previste immediatamente, ma le chiusure saranno attuate, su indicazione del responsabile dell’ordine pubblico, qualora in alcune zone si renda necessario. Magari per la troppa presenza e affluenza delle persone“.

Per ora, tuttavia, la situazione a Roma è tranquilla. “Al momento la situazione è sotto controllo. Come polizia locale abbiamo fatto fino ad ora 2.400 controlli tra persone e attività commerciali e nessuna sanzione“, ha concluso Fanelli.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago