CRONACA

Roma: multa a fotografi abusivi davanti al Colosseo, come agivano con i turisti

Sanzionati per aver realizzato fotografie a pagamento per i turisti davanti al Colosseo. Finisce con una multa l’attività illecita di due persone nella capitale. 

Nel cuore pulsante della Capitale, dove storia e modernità si incontrano generando un fascino senza tempo, due uomini hanno cercato di sfruttare l’attrazione magnetica del Colosseo per arricchirsi illecitamente. La loro attività abusiva consisteva nel fotografare turisti davanti al monumento simbolo di Roma, offrendo poi la stampa delle foto a 15 euro l’una. Tuttavia, questa iniziativa imprenditoriale è stata rapidamente interrotta dall’intervento deciso della Polizia Locale.

colosseo fotografie abusivi multecolosseo fotografie abusivi multe
Fotografano turisti davanti al Colosseo, multa per gli abusivi (Foto Ansa) newsby.it

Il Gruppo Centro della Polizia Locale di Roma Capitale ha messo fine alle operazioni dei due individui durante uno dei consueti controlli anti abusivismo nell’area del parco archeologico del Colosseo. I soggetti in questione, due uomini di nazionalità bengalese di 28 e 29 anni, sono stati sorpresi in Largo Gaetana Agnesi mentre cercavano di attirare clienti con tattiche ingannevoli.

Proseguono i controlli

Utilizzando elementi coreografici come palloncini multicolore per rendere le fotografie più attraenti, i falsi fotografi non hanno esitato a sfruttare la bellezza senza pari del Colosseo come sfondo per le loro attività illecite. Tuttavia, grazie alla prontezza e all’efficacia dell’intervento delle forze dell’ordine, la loro truffa è stata smascherata.

colosseo fotografie abusivi multecolosseo fotografie abusivi multe
I controlli nella zona del Colosseo continuano (Foto Ansa) newsby.it

L’intervento degli agenti non si è limitato alla sola sanzione pecuniaria nei confronti dei due uomini, che ammonta complessivamente a circa 800 euro. È stato infatti proceduto anche al sequestro dell’intero arsenale utilizzato per perpetrare il loro schema fraudolento: una macchina fotografica professionale con relativi accessori e flash professionali; diverse schede di memoria; batterie supplementari; oltre a due iPad e un tablet.

Questo sequestro rappresenta un colpo significativo all’attività abusiva dei soggetti coinvolti e serve da monito per chiunque sia tentato da simili scorciatoie illecite nella città eterna.

La vicenda non si conclude con la sanzione ai danni dei due individui bengalesi. Le autorità hanno infatti annunciato che i controlli sui fenomenoi illeciti nella zona del Colosseo continueranno anche nei prossimi giorni. Questa decisione riflette l’impegno costante delle forze dell’ordine nel preservare l’integrità e la sicurezza dell’eredità culturale romana contro ogni forma di abuso o sfruttamento illegittimo.

La battaglia contro l’illegalità richiede vigilanza continua e collaborazione tra cittadini e istituzioni. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile tutelare i tesori storici ed artistici che rendono Roma una meta imperdibile per visitatori da tutto il mondo.

La città eterna continua ad affascinare ed ispirare milioni di persone ogni anno con la sua storia millenaria e le sue meraviglie architettoniche, ed episodi come questo ricordano quanto sia importante proteggere tale patrimonio dall’esplorazione illegittima. Grazie all’intervento tempestivo delle autorità locali, turisti e appassionati potranno continuare a godere delle bellezze di Roma in tutta sicurezza.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

22 ore ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

7 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 settimane ago