Categories: CRONACA

Roma, lavoratori ex Ilva e Jsw in corteo: “Stanchi delle promesse”

[scJWP IdVideo=”vbY58PNM-Waf8YzTy”]

Diverse centinaia di lavoratori delle Acciaierie d’Italia (ex Ilva) e dell’azienda Jsw di Piombino (Livorno) hanno sfilato a Roma in un corteo di protesta che si è mosso dalla stazione Termini fino alla sede del Ministero dello Sviluppo economico, nel centro della Capitale.

Re David (Fiom): “I lavoratori sono stanchi”

[scJWP IdVideo=”EqlhgwI7-Waf8YzTy”]

Francesca Re David, segretaria generale della Fiom (Federazione impiegati operai metallurgici), ha parlato davanti ai cronisti della manifestazione cui lei stessa, e la sua organizzazione, hanno preso parte: “I lavoratori sono stanchi di promesse, sono stanchi di incontri che non si svolgono mai, sono stanchi di non conoscere il loro presente e il loro futuro. Il futuro dell’acciaio è anche il futuro del nostro Paese perché non c’è Pnrr senza acciaio”.

“L’ultimo appuntamento con il governo è stato a luglio – ha poi aggiunto la sindacalista -. Da allora, però, è letteralmente sparito. Continuiamo a non sapere il destino dell’ex Ilva, continuiamo a non sapere il destino di Piombino: siamo in mano alle multinazionali, il governo non dice neanche una parola ed è uno scandalo. Se consideriamo l’indotto andiamo oltre le 50mila persone coinvolte“.

Alla manifestazione anche Fim e Uilm

[scJWP IdVideo=”x4OAI9Xs-Waf8YzTy”]

Al corteo per le strade della Capitale hanno partecipato anche altre sigle sindacali, come la Federazione italiana metalmeccanici e l’Unione italiana lavoratori metalmeccanici. Il leader della Fim, Roberto Benaglia, ha dichiarato: “Il tempo è scaduto, siamo di fronte a una situazione assurda. In tutto il mondo l’acciaio vale oro in termini di produzione e pagamenti. Solo in Italia abbiamo stabilimenti fermi. Il governo non ci dice più nulla da luglio: né su Taranto, né su Genova né su Piombino“.

A fargli eco il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella: “Il governo deve prendere atto che il processo di privatizzazione è stato sbagliato. Se non interviene ci troveremo con gli impianti fermi e le produzioni dislocate in altre parti del mondo”.

Lo stesso Palombella, dopo un breve incontro con la rappresentanza politica al Mise dopo il corteo, ha espresso insoddisfazione: “E’ stato un incontro assurdo, il ministro era assente e non siamo nemmeno riusciti a ottenere una data per poter discutere il piano industriale. Riteniamo che sia un grave atteggiamento e siamo preoccupati perché non sono in grado di presentarci un piano industriale. A fine mese se non ci daranno l’incontro verremo qui e ci stabiliremo”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago