Categories: CRONACA

Roma, la voce del mercato rionale: “Giusto rispettare il Dpcm a Natale”

[scJWP IdVideo=”jB8THGBR-Waf8YzTy”]

All’indomani della conferenza stampa con cui il premier Giuseppe Conte ha annunciato le misure restrittive relative alle prossime festività natalizie, sono state diverse le critiche nei confronti del nuovo Dpcm. Ma ci sono anche fette della popolazione che concordano con le decisioni dell’esecutivo. Ad esempio diversi avventori di un mercato rionale a Roma, uniti nell’intento di trascorrere le feste di Natale nel totale rispetto di quanto stabilito dal governo.

Roma e il Dpcm sul Natale: “Siamo d’accordo”

Non si può organizzare nulla, e quindi non sto organizzando nulla. Trascorrerò il Natale a casa, in maniera normale“, anticipa un uomo. “Vado a casa dei consuoceri, non posso fare nient’altro. Saremo cinque in tutto. Non ci saranno problemi, perché abitano al portone di fianco al mio. Quindi piano piano poi me ne tornerò a casa“, sorride invece un’altra cittadina di Roma.

Della stessa lunghezza d’onda due donne, entrambe sposate e con figli lontani. “Non faremo niente, siamo solo io e mio marito – dichiara la prima –. Al massimo con una coppia di amici che come noi hanno i figli lontani“. Dichiarazioni simili per la seconda donna, intercettata nel mercatino di Roma: “Niente proprio, niente cenoni, siamo in due. Io e mio marito. Qualcosa mangeremo, ma niente di che. I figli e i nipoti resteranno a casa loro. Rispetteremo il Dpcm e sinceramente sono d’accordissimo“.

L’attenzione al numero dei commensali

Per le strade di Roma si respira una grande attenzione ai numeri degli eventuali commensali che si ritroveranno a Natale. “Saremo io, mio figlio, la mia nuora e tre bambini. Non sono conviventi, ma ci vediamo spesso e perciò staremo tutti insieme“, rivela una cittadina. “Starò a casa con i miei figli e mia moglie. Nessun altro. Natale diverso? Sì, solitamente siamo in sedici. Assolutamente rispetterò il Dpcm, faccio il rianimatore“, è un’altra delle testimonianze.

Probabilmente la Vigilia non la festeggeremo e faremo un pranzo con i parenti. Noi saremmo anche tanti, ma quest’anno siamo un po’ sparsi per il mondo. Quindi molti non verranno, saremo 7-8 al massimo – ha detto un ragazzo –. È giusto rispettare il Dpcm, io sono anche passato per il Covid e posso assicurare che non è una passeggiata di salute“. E Roma sembra unita nell’intenzione di trascorrere le feste nel rispetto delle restrizioni. E, soprattutto, degli altri.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago